All’interno dell’obiettivo specifico di promuovere la cooperazione politica e le azioni innovative a sostegno di tutti i settori del Programma, nonché di promuovere un ambiente mediatico diversificato, indipendente e pluralistico e l’alfabetizzazione mediatica, favorendo libertà di espressione artistica, dialogo interculturale e inclusione sociale, una delle priorità della sezione transettoriale è promuovere attività intersettoriali volte ad adattarsi ai cambiamenti strutturali e tecnologici che interessano i media.
La sezione transettoriale fornirà, infatti, sostegno ad azioni trasversali a favore del settore dei mezzi di informazione, che dovranno promuovere l’alfabetizzazione mediatica al fine di consentire ai cittadini:
L’obiettivo dell’invito è incoraggiare progetti e pratiche innovative di alfabetizzazione mediatica transfrontalieri in tutta Europa, rivolti a diversi segmenti della popolazione, per affrontare le sfide di un panorama mediatico digitale in continua evoluzione.