Scadenza: 7 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Programma Digital Europe – Progetto CYSSDE

Finanziamento Massimo
€200.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Il Secondo bando aperto CYSSDE, finanziato dalla Commissione europea, è un'iniziativa volta a rafforzare la preparazione europea in materia di cybersecurity, a potenziare le capacità e lo sviluppo delle competenze e ad allinearsi agli obiettivi del Programma Europa Digitale. Il bando, che fa parte del più ampio progetto CYSSDE lanciato il 1° giugno 2024, fornisce un sostegno finanziario a terze parti per test di penetrazione, valutazioni di vulnerabilità e miglioramento del monitoraggio dei rischi.

Interventi ammissibili

Le attività ammissibili al sostegno finanziario sono quelle che rispondono alle esigenze di implementazione di un'organizzazione di Penetration Testing e Vulnerability Assessment. Queste attività possono includere, ad esempio:

  • Assunzione di personale, capacità e competenze aggiuntive
  • Sviluppo di competenze specialistiche attraverso la formazione e l'istruzione,
  • lo sviluppo di tecnologie e strumenti aggiuntivi e l'esecuzione di ricerche applicate per i test di penetrazione e le valutazioni di vulnerabilità richiesti. Questi sforzi possono includere, ad esempio, lo sviluppo di strumenti di automazione e l'integrazione dei meccanismi di test in una piattaforma comune.
  • Creazione, gestione e manutenzione o assunzione di ambienti di test e sandboxing, che possono includere architetture specifiche per infrastrutture critiche, servizi essenziali o importanti, prodotti e servizi critici o di intelligenza artificiale di classe I e II o correlati.
  • Servizi e componenti necessari per la segnalazione delle vulnerabilità (ad esempio, i CVE).

Ulteriori tipologie di attività ammissibili sono indicate al par. 4.2 del bando.

I candidati possono scegliere una o più di queste attività, purché siano in grado di fornire un minimo di 10 Penetration Test e/o Vulnerability Assessment.

Per tutti i dettagli su metodologie, scenari e strumenti per i test di penetrazione e le valutazioni di vulnerabilità si veda l’Allegato 1 al bando.

Chi può partecipare

Il bando si rivolge a singoli enti o consorzi di massimo 2 enti che siano PMI (incluse microimprese e start-up), mid-caps o grandi aziende, centri di ricerca ed enti pubblici registrati negli Stati membri dell'Unione europea. 

Entità del contributo

Contributo massimo: 200.000 Euro

Quota di cofinanziamento: 50%

Inoltre, una volta confermata la vostra idoneità in seguito alla verifica formale e alla firma del Contratto di sub-sovvenzione, diventerete un beneficiario ufficiale del programma CYSSDE, un sostegno personalizzato della durata massima di 18 mesi, strutturato in quattro fasi chiave (Cfr. par. 6 del bando).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5.3 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6.2 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta l’Helpdesk di CYSSDE oppure il seguente indirizzo e-mail: helpdesk@cyssde.eu.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.