Scadenza: 14 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto dAIEDGE

Dotazione Complessiva
€ 600.000
Finanziamento Massimo
€60.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Il bando mira a rafforzare l’ecosistema europeo dell’intelligenza artificiale favorendo ricerca e sviluppo su sfide industriali specifiche. L’obiettivo è promuovere innovazione, standardizzazione, contributi open source e sviluppo di infrastrutture, sostenendo progetti che aumentino l’impatto dell’AI europea sul piano tecnologico e socio-economico.

La open call mira infatti ad ampliare il ruolo della dAIEDGE Network of Excellence nel continuum dell’edge AI, che comprende micro-, deep- e meta-edge, con un’attenzione particolare alla standardizzazione, ai contributi open source e allo sviluppo delle infrastrutture. I partecipanti possono presentare una proposta per attività di ricerca e sviluppo volte a risolvere o far progredire la ricerca nelle Sfide identificate.

Interventi ammissibili

Sono finanziabili attività di ricerca e sviluppo finalizzate a risolvere o far progredire la ricerca nelle Sfide industriali definite dal consorzio dAIEDGE, le quali sono:

  1. Bilanciare efficienza energetica e affidabilità nell’apprendimento federato lungo il continuum Edge-Cloud
  2. Abilitare il supporto all’addestramento on-device in TFLite Micro per dispositivi edge con risorse limitate
  3. Algoritmo di intelligenza artificiale per il miglioramento vocale a bassissimo consumo energetico sull’edge
  4. Agenti di IA ad alte prestazioni basati su Bayes per l’intelligenza incorporata in ambienti smart
  5. Verso un modello del mondo semantico e iperspaziale unificato: abilitare sistemi edge intelligenti tramite grafi domain-aware e governance degli agenti
  6. Sviluppo, ottimizzazione e valutazione automatizzata delle prestazioni di reti neurali binarie su piattaforme FPGA
  7. Verso la configurazione automatica di DMWay con l’IA generativa
  8. Monitoraggio della salute tramite IA per dispositivi edge con approccio privacy-first
  9. Framework Edge AI per browser web a supporto di applicazioni di apprendimento federato per problemi di classificazione su dati in più formati (testo e immagini)
  10. Pesi off-chip per architetture di streaming
  11. Rete di rilevamento veicoli 2D su PYNQ-Z1
  12. Vision Transformer (ViT) in tempo reale su FPGA SoC per classificazione di immagini
  13. IA generativa per il rilevamento di oggetti in scenari Edge

I progetti devono avere un chiaro impatto europeo e partire da un livello di maturità tecnologica (TRL) 2-3, per arrivare a TRL 4-5.

Chi può partecipare

Possono partecipare entità legali singole o in consorzio (massimo 2 partner) appartenenti a:

  • Organizzazioni di ricerca e tecnologia (RTO),
  • Accademia,
  • PMI e startup legalmente registrate.

I soggetti devono avere sede in:

  • Stati Membri UE (inclusi Paesi e Territori d’Oltremare)
  • Paesi associati a Horizon Europe

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 600.000 Euro

Contributo massimo: 60.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Candidarsi a un bando aperto richiede tempo e dedizione. Assicurati, pertanto, di aver compreso le regole fondamentali per presentare correttamente la proposta (Cfr. par. 3.3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4.2 e 4.3 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 5 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: dAIEDGE.help@fundingbox.com

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.