L’iniziativa mira a sostenere la diffusione continua e l’ulteriore espansione dello spazio europeo dei dati per il settore manifatturiero. L’obiettivo principale è sviluppare soluzioni giuridiche, tecniche e commerciali che consentano di condividere una quantità sufficiente di dati e di permettere agli sviluppatori autorizzati di intelligenza artificiale di accedere direttamente o indirettamente ai dati necessari per addestrare modelli di intelligenza artificiale generativa specificamente destinati al settore manifatturiero, comprese le applicazioni nella robotica basata sull’IA. Si intende, in sostanza, rafforzare il ruolo dello spazio dei dati per la manifattura come strumento chiave di incremento della produttività e di collaborazione all’interno dell’Unione Europea.