Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze -Avviso pubblico per la selezione di progetti rivolti alla riabilitazione e al reinserimento sociale e lavorativo delle persone dipendenti da sostanze stupefacenti o da altre dipendenze

Scadenza: 25 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze

Dotazione Complessiva
€ 20.000.000
Finanziamento Massimo
€500.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando promuove la realizzazione di progetti rivolti alla riabilitazione e al reinserimento sociale e lavorativo delle persone dipendenti da sostanze stupefacenti o da altre dipendenze patologiche, che possono prevedere anche adeguamenti strutturali, connessi alle attività proposte, in percentuale non superiore al 30% del budget totale richiesto per la realizzazione del progetto.

Chi può partecipare

Possono presentare proposte, in forma singola o associata:

  1. gli enti del Terzo settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) ai sensi del Codice del Terzo Settore (decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117), accreditati presso le Regioni/Province Autonome per la riabilitazione e il reinserimento sociale e lavorativo delle persone dipendenti da sostanze stupefacenti o da altre dipendenze patologiche in trattamento residenziale e/o semiresidenziale;
  2. le associazioni e le fondazioni iscritte nell’anagrafe delle ONLUS di cui all’articolo 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, per effetto del dettato dell’articolo 101, comma 3, del Codice del Terzo Settore, in combinato disposto con il successivo articolo 102, comma 2, lettera a) nonché con l’articolo 34, comma 3, del D.M. 15 settembre 2020, n.106, accreditati presso le Regioni/Province Autonome per la riabilitazione e il reinserimento sociale e lavorativo delle persone dipendenti da sostanze stupefacenti o da altre dipendenze patologiche in trattamento residenziale e/o semiresidenziale;
  3. i servizi pubblici per le dipendenze (SERD).

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 20.000.000 Euro.

Ogni progetto ammesso potrà ricevere un finanziamento massimo di 500.000 Euro.

Link e Documenti

 

Pagina web per formulari e documenti

Bando

 

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di stesura del progetto, i criteri di valutazione rappresenteranno la tua guida per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 10, pag. 7 del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 13, pag. 11 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? I soggetti interessati potranno inviare quesiti (FAQ) inerenti all’Avviso esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo direzionedpa@pec.governo.it    indicando nella voce “oggetto” il codice identificativo DPA AVVISO RIABILITAZIONE e l’articolo o gli articoli dell’Avviso sul quale si intende avere informazioni entro e non oltre dieci giorni antecedenti il termine ultimo previsto per la presentazione delle proposte progettuali.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.