Scadenza: 18 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Dipartimento per le pari opportunità – NextGeneration EU

Dotazione Complessiva
€ 2.534.597
Finanziamento Massimo
€10.245
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando sostiene il progetto di certificazione della parità di genere per le piccole e medie imprese italiane, offrendo contributi per ricevere assistenza tecnica e supporto nell'implementazione di misure volte a ridurre il divario di genere in azienda e ottenere la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).

Interventi ammissibili

Vengono concessi contributi sotto forma di voucher per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, finalizzati al tutoraggio e al supporto tecnico-gestionale. Questi servizi prevedono incontri individuali tra l’impresa e un esperto in certificazioni, con l’obiettivo di facilitare l’ottenimento della Certificazione di Parità di Genere.

Nello specifico, il supporto comprende:

  • Analisi dei processi aziendali, per individuare i gap rispetto ai requisiti della UNI/PdR 125:2022, personalizzare documenti e strumenti del Sistema di Gestione della Parità di Genere, implementare il sistema stesso, monitorare gli indicatori di performance e definire gli obiettivi strategici. Per queste attività sono previste fino a 4 giornate di assistenza.
  • Pre-verifica di conformità, per valutare l’aderenza del Sistema di Gestione adottato dall’impresa ai requisiti della UNI/PdR 125:2022. Per questa attività è prevista 1 giornata di assistenza.

Sono inoltre previsti contributi per la certificazione della parità di genere rilasciata dagli Organismi di Certificazione (OdC) iscritti all’Elenco. A tal fine, l’impresa dovrà acquisire un preventivo dall’OdC e presentarlo congiuntamente alla richiesta di contributo.

Chi può partecipare

Possono beneficiare dei contributi le imprese che alla data di presentazione della domanda presentino i seguenti requisiti:

  • siano Micro, Piccole o Medie imprese;
  • abbiano in pianta organica almeno un dipendente;
  • siano titolari di partita IVA attiva;
  • abbiano sede legale e operativa in Italia o abbiano domicilio fiscale in Italia se titolari soltanto di partita IVA;
  • siano in regola con l’adempimento previsto dal “Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile” (per le sole imprese che occupano più di 50 dipendenti);
  • abbiano compilato e concluso positivamente il test on line di pre-screening (autovalutazione).

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.534.597 euro, suddivisi in:

  • 569.451 Euro destinati a contributi sotto forma di voucher per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione.
  • 1.965.145 Euro per i servizi di certificazione.

Il Soggetto Attuatore eroga contributi a fondo perduto per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento, sotto forma di voucher per tutoraggio e supporto tecnico-gestionale, con le seguenti modalità:

  • Per i servizi di assistenza tecnica, l’importo massimo riconosciuto per ciascuna impresa è:
    • 1.639,34 Euro (al netto di IVA) per i servizi di analisi.
    • 409,84 Euro (al netto di IVA) per i servizi di pre-verifica.
  • Per i servizi di certificazione, per ogni giornata di audit dell’Organismo di Certificazione (OdC), è previsto un contributo fino a 1.200 Euro (al netto di IVA). Tale importo copre tutte le spese relative al rilascio della prima certificazione, incluse trasferte, gestione della pratica, esame della domanda, verifica documentale, audit in sede e rilascio del certificato.

L’importo massimo complessivo del contributo per ciascuna impresa è di 10.245 Euro (al netto di IVA).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande potranno essere inviate dal 26/02/2025 al 18/04/2025.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail_ avviso@paritadigenere.net.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.