Dipartimento per l'informazione e l'editoria - Contributi alle istituzioni scolastiche per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore

Scadenza: 10 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Dipartimento per l'informazione e l'editoria

Dotazione Complessiva
€ 3.000.000
Co-finanziamento
90%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il Dipartimento intende concedere alle istituzioni scolastiche, statali e paritarie, di ogni ordine e grado, è riconosciuto, a decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, un contributo fino al 90 per cento della spesa per l'acquisto di uno o più abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale.

Interventi ammissibili

Sono ammesse ai contributi le spese sostenute e fatturate nel periodo 2 settembre 2024 al 10 febbraio 2025; pertanto nella domanda possono essere esposte tutte le spese sostenute e fatturate entro il medesimo periodo. Sono ammesse al contributo le spese sostenute per l’acquisto dei suddetti prodotti editoriali iscritti presso il competente Tribunale, ai sensi dell'articolo 5 della legge 8 febbraio 1948, n. 47, ovvero iscritti al Registro degli operatori di comunicazione di cui all’articolo 1, comma 6, lettera a) numero 5) della legge 31 luglio 1997, n. 249, dotati in ogni caso della figura del direttore responsabile.

Chi può partecipare

Il contributo è riconosciuto alle istituzioni scolastiche, statali e paritarie, di ogni grado di istruzione, per l’acquisto di abbonamenti a giornali quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, in formato cartaceo o digitale.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 3.000.000 Euro. In ragione del numero totale dei destinatari, a ciascuna istituzione scolastica richiedente il contributo in possesso dei requisiti prescritti è riconosciuto un rimborso fino al 90% della spesa sostenuta per l’acquisto degli abbonamenti; qualora l’importo richiesto dovesse eccedere i limiti dello stanziamento disponibile, si ricorrerà ad una riduzione proporzionale tra tutti i soggetti aventi diritto.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

DPCM 24 Luglio 2024

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Eventuali quesiti o richieste di chiarimento relative ai contributi a favore delle istituzioni scolastiche dovranno essere inoltrati esclusivamente tramite posta elettronica ordinaria alla seguente casella di posta dedicata: contributoeditoria.scuole@governo.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.