28 agosto 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTODiritti, uguaglianza e cittadinanza 2014-2020
JUST/2016/RCIT/PR/RIGH/0078
Il presente bando di gara si prefigge di istituire una rete di accademici («la Rete») il cui incarico consisterà nel fornire alla Commissione una consulenza e ricerche indipendenti sulla cittadinanza dell'Unione europea e i diritti ad essa connessi, compresa la loro applicazione negli Stati membri. L'obiettivo principale è di fornire una perizia specifica nella prospettiva della relazione 2019 sulla cittadinanza dell'UE della Commissione e delle elezioni europee del 2019.
DESCRIZIONEIl presente bando di gara si prefigge di istituire una rete di accademici («la Rete») il cui incarico consisterà nel fornire alla Commissione una consulenza e ricerche indipendenti sulla cittadinanza dell'Unione europea e i diritti ad essa connessi, compresa la loro applicazione negli Stati membri. L'obiettivo principale è di fornire una perizia specifica nella prospettiva della relazione 2019 sulla cittadinanza dell'UE della Commissione e delle elezioni europee del 2019.
AZIONI FINANZIATEIl contratto dovrà produrre 2 risultati di ricerca e fino a 5 note sintetiche ad hoc durante il primo anno, e il presente bando di gara è stato strutturato in modo da permettere il rinnovo del contratto 2 volte alle stesse condizioni (ossia potenzialmente 3 anni).
La rete offrirà un forum di discussione sulla ricerca commissionata in tale settore ed alcune infrastrutture per lo sviluppo, la divulgazione e l'applicazione di tale ricerca, e commissionerà un programma coordinato specifico di progetti di ricerca. Gli offerenti sono invitati ad illustrare nelle proprie offerte le sinergie e il valore aggiunto proposti dalla loro rete. La rete sarà un gruppo continuo che presterà assistenza ai responsabili politici dell'UE nel campo della ricerca in materia di cittadinanza dell'UE.
Questo ambito politico dovrebbe evolvere notevolmente nei prossimi anni. Pertanto, nel quadro politico generale definito precedentemente nell'introduzione e considerato l'obiettivo generale che prevede di contribuire ad attuare la relazione 2017 sulla cittadinanza, elaborare la relazione 2019 ai sensi dell'articolo 25 del TFEU e preparare le elezioni europee del 2019, la rete dovrà essere attrezzata in modo da intervenire nel campo dei diritti di cittadinanza dell'UE non ancora elaborato nel dettaglio.
CHI PUO' PARTECIPARELa partecipazione a questa gara d'appalto è aperta a parità di condizioni a tutte le persone fisiche e giuridiche che rientrano nel campo di applicazione dei trattati, nonché alle organizzazioni internazionali.
E' aperta anche a tutte le persone fisiche e giuridiche stabilite in un paese terzo che ha un accordo speciale con l'Unione nel settore degli appalti pubblici alle condizioni previste da tale accordo.
ENTITA' CONTRIBUTOValore, IVA esclusa: 1 380 000 EUR
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE17/07/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.