Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza: Garantire il massimo livello di protezione della privacy e dei dati personali (REC-RDAT-TRAI-AG-2017)

Scadenza: 25 gennaio 2018
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

25 gennaio 2018

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza (2014-2020)
REC-RDAT-TRAI-AG-2017

OBIETTIVO

In linea con le linee guida politiche della Commissione Juncker, la riforma della protezione dei dati è uno degli elementi costitutivi di un "mercato unico digitale connesso" e di un' "Area della giustizia e de diritti fondamentali fondati sulla fiducia reciproca" e la sua applicazione nel 2018 ha bisogno di una preparazione efficace ed uniforme.

Il bando intende supportare le autorità nazionali per la protezione dei dati nel raggiungere le imprese e i cittadini attraverso le seguenti attività:

- sostenere le autorità per la protezione dei dati nel sensibilizzare le imprese, in particolare le piccole e medie imprese, e rispondere alle loro domande; questo obiettivo può essere raggiunto ad esempio attraverso l'istituzione di "hotlines";

-

sostenere le autorità di protezione dei dati nelle loro attività di sensibilizzazione rivolte al pubblico in generale.

Risultati attesi:

- maggiore conoscenza e comprensione tra le imprese, in particolare le PMI, in merito alle norme sulla protezione dei dati;

- maggiore consapevolezza della protezione dei dati presso il grande pubblico attraverso attività di sensibilizzazione su misura per la particolare situazione nazionale

DESCRIZIONE

In linea con le linee guida politiche della Commissione Juncker, la riforma della protezione dei dati è uno degli elementi costitutivi di un "mercato unico digitale connesso" e di un' "Area della giustizia e de diritti fondamentali fondati sulla fiducia reciproca" e la sua applicazione nel 2018 ha bisogno di una preparazione efficace ed uniforme.

Il bando intende supportare le autorità nazionali per la protezione dei dati nel raggiungere le imprese e i cittadini attraverso le seguenti attività:

- sostenere le autorità per la protezione dei dati nel sensibilizzare le imprese, in particolare le piccole e medie imprese, e rispondere alle loro domande; questo obiettivo può essere raggiunto ad esempio attraverso l'istituzione di "hotlines";

-

sostenere le autorità di protezione dei dati nelle loro attività di sensibilizzazione rivolte al pubblico in generale.

AZIONI FINANZIATE

CHI PUO' PARTECIPARE

Il bando è limitato alle autorità nazionali per la protezione dei dati.

Tuttavia, altre organizzazioni (come enti pubblici o organizzazioni private, debitamente costituite in uno dei paesi partecipanti al programma) possono essere partner nelle proposte.

ENTITA' CONTRIBUTO

La dotazione di bilancio è pari a 2.000.000 di euro.

Quota di co-finanziamento: 80%

La sovvenzione richiesta alla Commissione europea non può essere inferiore a 75.000 euro.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

Gli Stati membri dell'Unione europea, compresi i loro dipartimenti d'oltremare, e l'Islanda

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Guida per i candidati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

12/07/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.