Dote Scuola 2017/2018 Buono Scuola e Contributo acquisti libri testo, tecnologie e didattica

Scadenza: 15 giugno 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

15 giugno 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

FSE (2014-2020)

OBIETTIVO

Dote Scuola è lo strumento messo a disposizione dei ragazzi che frequentano le scuole statali e paritarie ed è articolato nei seguenti componenti:

- Buono Scuola, finalizzato a sostenere gli studenti che frequentano una scuola paritaria o statale che preveda una retta di iscrizione e frequenza per i percorsi di istruzione;

- Contributo per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie per l’acquisto dei libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, nel compimento dell’obbligo scolastico sia nei percorsi di istruzione che di istruzione e formazione professionale.

DESCRIZIONE

Dote Scuola è lo strumento messo a disposizione dei ragazzi che frequentano le scuole statali e paritarie ed è articolato nei seguenti componenti:

- Buono Scuola, finalizzato a sostenere gli studenti che frequentano una scuola paritaria o statale che preveda una retta di iscrizione e frequenza per i percorsi di istruzione;

- Contributo per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie per l’acquisto dei libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, nel compimento dell’obbligo scolastico sia nei percorsi di istruzione che di istruzione e formazione professionale.

AZIONI FINANZIATE

COMPONENTE "BUONO SCUOLA"

Beneficiari del buono scuola sono gli studenti residenti in Lombardia, di età inferiore a 21 anni, iscritti per l’anno scolastico 2017/2018 a corsi ordinari di studio presso scuole primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, paritarie o statali con retta di frequenza, aventi sede in Lombardia o nelle regioni limitrofe purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza.

Per corsi ordinari di studio si intendono quelli previsti dagli ordinamenti nazionali e regionali per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Il nucleo familiare richiedente deve avere una certificazione ISEE inferiore o uguale a 40.000 euro.

Per presentare la domanda occorre essere in possesso della certificazione ISEE in corso di validità all’atto di presentazione della domanda e rilasciata dagli enti competenti (INPS, CAF, comuni). La certificazione deve avere la scadenza del 15 gennaio 2018.

COMPONENTE "CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO, DOTAZIONI TECNOLOGICHE E STRUMENTI PER LA DIDATTICA"

Beneficiari del contributo sono gli studenti residenti in Lombardia, di età non superiore ai 18 anni, iscritti per l’anno scolastico 2017/2018 a:

-

corsi ordinari di studio presso scuole secondarie di primo grado (classi I, II e III) e secondarie di secondo grado (classi I e II), statali e paritarie aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza;

-

percorsi di istruzione e formazione professionale (classi I e II) erogati in assolvimento dell’obbligo scolastico dalle istituzioni formative accreditate al sistema di istruzione e formazione professionale regionale, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza.

Per corsi ordinari di studio si intendono quelli previsti dagli ordinamenti nazionali e regionali per le scuole secondarie di primo e secondo grado.

Il nucleo familiare richiedente deve avere una certificazione ISEE inferiore o uguale a 15.494 euro.

Per presentare la domanda occorre essere in possesso della certificazione ISEE in corso di validità all’atto di presentazione della domanda e rilasciata dagli enti competenti (INPS, CAF, comuni). La certificazione deve avere la scadenza del 15 gennaio 2018.

CHI PUO' PARTECIPARE

Le domande per le suddette componenti possono essere presentate da uno dei genitori o altri soggetti che rappresentano lo studente interessato. Rappresenta il minore la persona fisica o giuridica a cui il minore è affidato con provvedimento del Tribunale per i Minorenni o che esercita i poteri connessi con la potestà genitoriale in relazione ai rapporti con l’istituzione scolastica1. Lo studente maggiorenne presenta personalmente la domanda.

ENTITA' CONTRIBUTO

Per il Buono scuola 20.000.000 di euro, per il Contributo libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica 11.100.000 euro.

Il contributo riconosciuto alla famiglia consiste in un buono virtuale elettronico, finalizzato a contribuire alle spese scolastiche.

Il valore del buono sarà determinato in base alla situazione economica (ISEE) della famiglia dello studente e all'ordine di scuola frequentata.

COME PARTECIPARE

Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 del 19 aprile 2017 alle ore 17.00 del 15 giugno 2017.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

19/04/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.