EaSI: Bando di gara - Monitoraggio della situazione sociale (VT/2016/008)

Scadenza: 13 dicembre 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

13 dicembre 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

EaSI - programma dell'Unione europea per occupazione e innovazione sociale 2014-2020)

OBIETTIVO

La Commissione europea, Direzione generale per l'Occupazione, gli Affari sociali e l'Inclusione (DG EMPL) utilizza i dati da una vasta gamma di fonti, tra cui importanti studi europei, come le statistiche dell'Unione europea sul reddito e sulle condizioni di vita (EU-SILC), il Labour Force Survey (LFS) e l'indagine europea sulla salute (IES), così come le statistiche ufficiali sulla spesa di protezione sociale (SESPROS), le tendenze della popolazione, ecc.

La DG EMPL utilizza anche i dati non ufficiali, come ad esempio l'indagine sulla salute e la pensione in Europa (SHARE), la qualità della vita in Europa Survey (EQLS), la europea sulle condizioni di lavoro (EWCS), il programma comune armonizzato UE di inchieste congiunturali, l'Indagine sociale europea (ESS), e di tanto in tanto le indagini Eurobarometro.

La DG EMPL non ha la capacità di analizzare tutti questi dati in-house e si basa quindi anche sulla collaborazione con partner esterni, tra cui istituti di ricerca pubblici e privati ??e le organizzazioni internazionali, di sfruttare questi dati.

L'obiettivo del presente contratto è quello di ottenere l'assistenza esterna nel trasformare i dati dalle fonti di cui sopra e le eventuali nuove fonti rilevanti (ad esempio Big Data) in dati rilevanti per i responsabili politici nazionali ed europei.

Il contraente selezionato nell'ambito di questa procedura aiuterà la Commissione a sviluppare e mantenere una infrastruttura ( 'data warehouse'), che fornisce un facile accesso agli indicatori sociali e sull'occupazione costantemente aggiornati.

Il contraente dovrà utilizzare questa infrastruttura per identificare le sfide e le tendenze significative e di interesse per le politiche e proporrà, su questa base, gli argomenti di approfondire. L'attività del contraente sarà denominata «Monitoraggio UE della situazione sociale dell'UE» (SSM).

Durata totale dell'appalto: 4 x 12 (48) mesi (compresi gli eventuali rinnovi).

DESCRIZIONE

La Commissione europea, Direzione generale per l'Occupazione, gli Affari sociali e l'Inclusione (DG EMPL) utilizza i dati da una vasta gamma di fonti, tra cui importanti studi europei, come le statistiche dell'Unione europea sul reddito e sulle condizioni di vita (EU-SILC), il Labour Force Survey (LFS) e l'indagine europea sulla salute (IES), così come le statistiche ufficiali sulla spesa di protezione sociale (SESPROS), le tendenze della popolazione, ecc.

La DG EMPL utilizza anche i dati non ufficiali, come ad esempio l'indagine sulla salute e la pensione in Europa (SHARE), la qualità della vita in Europa Survey (EQLS), la europea sulle condizioni di lavoro (EWCS), il programma comune armonizzato UE di inchieste congiunturali, l'Indagine sociale europea (ESS), e di tanto in tanto le indagini Eurobarometro.

La DG EMPL non ha la capacità di analizzare tutti questi dati in-house e si basa quindi anche sulla collaborazione con partner esterni, tra cui istituti di ricerca pubblici e privati ??e le organizzazioni internazionali, di sfruttare questi dati.

L'obiettivo del presente contratto è quello di ottenere l'assistenza esterna nel trasformare i dati dalle fonti di cui sopra e le eventuali nuove fonti rilevanti (ad esempio Big Data) in dati rilevanti per i responsabili politici nazionali ed europei.

AZIONI FINANZIATE

I contraente dovrà svolgere i seguenti compiti:

Task 1 – Note di ricerca

Task 2 – Archivio online dei risultati della ricerca

Task 3 – Seminari

Task 4 – Sviluppo e gestione di strumenti per l'estrazione e la gestione dei dati statistici provenienti da fonti diverse

CHI PUO' PARTECIPARE

ENTITA' CONTRIBUTO

COME PARTECIPARE

Criteri di aggiudicazione: il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:

Inglese, Bulgaro, Danese, Tedesco, Greco, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lettone, Lituano, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Spagnolo, Svedese, Ceco

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Gazzetta S 213-387423 del 4.11.2016

Specifiche

Allegati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

12/11/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.