EaSI: Bando di gara nell'ambito dell'Azione preparatoria «Solidarietà sociale per l'integrazione sociale» (VT-2015-067)

Scadenza: 22 marzo 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

22 marzo 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

EaSI - programma dell'Unione europea per l'occupazione e l'innovazione sociale (2014-2020)

OBIETTIVO

La Commissione europea, Direzione generale per l'Occupazione, gli Affari sociali e l'Inclusione, ha pubblicato questo bando di gara nell'ambito dell'Azione preparatoria «Solidarietà sociale per l'integrazione sociale».

Il principale obiettivo dell'azione preparatoria è rafforzare la capacità delle reti nazionali del reddito minimo di sviluppare la strategia per l'attuazione delle raccomandazioni che sono emerse dal progetto pilota relativo alla rete europea del reddito minimo, finanziato tra il 2012 e il 2014.

DESCRIZIONE

La Commissione europea, Direzione generale per l'Occupazione, gli Affari sociali e l'Inclusione, ha pubblicato questo bando di gara nell'ambito dell'Azione preparatoria «Solidarietà sociale per l'integrazione sociale».

Il principale obiettivo dell'azione preparatoria è rafforzare la capacità delle reti nazionali del reddito minimo di sviluppare la strategia per l'attuazione delle raccomandazioni che sono emerse dal progetto pilota relativo alla rete europea del reddito minimo, finanziato tra il 2012 e il 2014.

AZIONI FINANZIATE

Gl obiettivi del contratto dovranno essree raggiunti attraverso il rafforzamento della capacità delle reti nazionali del reddito minimo svolte dalle autorià nazionali, ONG, partners sociali e altri stakeholders rilevanti incluso la partecipazione diretta delle persone in condizioni di povertà, basate su approcci partecipativi nei 28 Stati membri dell'UE al fine di di sviluppare la strategia per l'attuazione delle raccomandazioni che sono emerse dal progetto pilota relativo alla rete europea del reddito minimo, finanziato tra il 2012 e il 2014.

- rafforzamento dei collegamenti con il processo EU2020 dando seguito all'attuazione delle Country Specific Recommendations (CSRs);

- sviluppo della consapevolezza sugli schemi di reddito minimo con focus su copertura, adeguatezza e adozione;

- avviare un dialogo a livello eurpeo sugli schemi di reddito minimo, che coinvolga stakeholders, come an che rappresentanti delle istituzioni e comitati europei attraverso incontri regolari e scambio di opinioni;

- promuovere la metodologia comune sui budgets di riferimento a livello locale, nazionale ed europeo per assicurare l'adeguatezza del sostegno del reddito minimo;

- promuovere scambi orizzontali tra piattaforme nazionali per migliorare l'apprendimento reciproco e lo scambio di migliori pratiche.

Durata in mesi: 24

CHI PUO' PARTECIPARE

ENTITA' CONTRIBUTO

Valore, IVA esclusa: 1.500.000 EUR

COME PARTECIPARE

Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo.

Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Gazzetta S 028-044559 del 10.02.2016

Allegati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

15/02/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.