Scadenza: 2 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

European Institute of Innovation & Technology (EIT)

Finanziamento Massimo
€10.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

EIT Jumpstarter è un pluripremiato programma di pre-accelerazione finanziato dall'Unione Europea, nello specifico del Cluster strategico regionale per le innovazioni della Comunità EIT, un'iniziativa finanziata dall'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT).

Il programma è stato progettato per aiutare scienziati, ricercatori, innovatori e titolari di idee a convalidare le loro idee innovative e a sviluppare le capacità imprenditoriali per creare e gestire le loro start-up in settori innovativi.

Dal 2017, l'EIT Jumpstarter ha dato vita a 124 start-up e ha formato oltre 1180 ricercatori, scienziati e professionisti.

Interventi ammissibili

I partecipanti possono presentare le loro idee in una delle otto categorie, promosse e guidate da diverse comunità della conoscenza e dell'innovazione dell'EIT (EIT KICs):

  • Sanità sostenuto da EIT Health
  • Food & Agritech sostenuto da EIT Food
  • Metalli, minerali, materiali avanzati e flussi secondari industriali sostenuto da EIT RawMaterials
  • Energia e fonti rinnovabili sostenuto da EIT InnoEnergy
  • Produzione avanzata e verde sostenuto da EIT Manufacturing
  • Città intelligenti e mobilità sostenuto da EIT Mobilità urbana
  • New European Bauhaus (NEB) sostenuto da EIT Cultura e Creatività
  • Ricostruire l'Ucraina sostenuto da EIT Salute

Gli ambiti dettagliati di ciascun settore tematico sono ulteriormente descritti al punto 2.d del bando.

Il concorso è suddiviso in diverse fasi:

  • Fase 1: Presentazione delle idee e selezione ai Bootcamp online
  • Fase 2: Bootcamp online e coaching di gruppo di apprendimento
  • Fase 3: Pitch Day online e selezione per la formazione congiunta locale
  • Fase 4: Formazione congiunta locale
  • Fase 5: Valutazione del business plan e selezione dei finalisti del Gran Finale di EIT Jumpstarter
  • Fase 6: Gran finale di EIT Jumpstarter

Per un approfondimento su ciascuna fase si veda il par. 1.2 del bando

Chi può partecipare

Il concorso è aperto a tutti i singoli e alle squadre di persone fisiche in possesso della cittadinanza dei seguenti Paesi ammissibili all'EIT RIS e della Moldavia: 

  • Stati membri dell'UE: Bulgaria, Croazia, Estonia, Grecia, Spagna, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Slovacchia, Ungheria.
  • Paesi e territori associati a Horizon Europe: Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Turchia, Ucraina
  • Regioni ultraperiferiche dell'UE: Guadalupa, Guyana francese, Riunione, Martinica, Mayotte e Saint-Martin (Francia), Azzorre e Madeira (Portogallo) e Isole Canarie (Spagna).

Per persone fisiche si intendono: ricercatori, studenti di master e dottorandi o gruppi di ricerca di università e organizzazioni di ricerca; professionisti, titolari di idee o proprietari di idee che hanno un'idea/soluzione che rientra nell'ambito di una delle categorie e vogliono avviare un'impresa.

I team che hanno già registrato una start-up (persona giuridica) prima del 1° gennaio 2025, collegata alle loro idee imprenditoriali presentate nella fase di candidatura, non sono ammessi a partecipare e non saranno accettati a questo particolare concorso.

Sono ammesse al programma le start-up che hanno registrato la loro società nell'anno solare in corso (dal 1° gennaio 2025). 

Non c'è un numero predefinito di membri in un team, ma un massimo di 2 membri co-fondatori sono ammissibili al finanziamento.

Entità del contributo

I primi 3 classificati saranno selezionati per ogni categoria dalla Giuria e premiati con riconoscimenti economici nella fase del Gran Finale del programma:

  • 1° premio: 10.000 Euro
  • 2° premio: 5.000 Euro
  • 3° premio: 2.500 Euro

Saranno assegnati premi speciali alle migliori squadre provenienti dai Balcani occidentali, dalle regioni ultraperiferiche dell'UE e dal Mediterraneo, indipendentemente dalla categoria, per un importo di: 

  • 5.000 Euro saranno assegnati alla migliore squadra dei Balcani occidentali, indipendentemente dalla categoria.
  • 2.500 Euro saranno assegnati alla migliore squadra proveniente dalle Regioni ultraperiferiche dell'UE, indipendentemente dalla categoria.
  • 2.500 Euro saranno assegnati alla migliore squadra del Mediterraneo, indipendentemente dalla categoria.

Sono, inoltre, erogati dei contributi nelle fasi intermedie del concorso per coprire costi di viaggio e alloggio (Cfr. par. 3.2 del bando).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Il concorso è articolato in diverse fasi. Prendi visione fin da subito di ciascuna fase e di come il programma intende supportare e selezionare i candidati mano a mano che prosegue verso la conclusione, così da avere ben chiari gli obiettivi e le tempistiche da rispettare (Cfr. par. 1.2 del bando).

Segna sul calendario! Il bando riporta tutte le date utili relative alla presentazione delle proposte, della valutazione delle domande, dell’implementazione delle attività, ecc. Tieni a mente tali tempistiche e assicurati di rispettare tutte le scadenze (Cfr. par. 6 del bando). Si informa anche che le date potrebbero cambiare, ma il team di gestione del progetto le riporterà in modo appropriato.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Allegato 1, pagg. 16-17 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Per domande generali sul programma, contatta i referenti QUI. Per domande specifiche sulla categoria, contattare i punti di contatto KIC riportati al par. 7 del bando.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.