Scadenza: 21 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

EIT Urban Mobility

Finanziamento Massimo
€2.500
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

EIT Urban Mobility (EITUM) è un'iniziativa sostenuta dall'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) che agisce per accelerare un cambiamento positivo sulla mobilità per rendere gli spazi urbani più vivibili da gennaio 2019.

Gli Acceleratori di preparazione al mercato comprendono cinque programmi tematici finanziati dall'UE, finanziati dall'EIT Urban Mobility e attuati attraverso partner riconosciuti per portare le startup della mobilità in fase iniziale al livello successivo. L'obiettivo principale dei programmi è quello di fornire competenze nei settori della mobilità urbana per convalidare l'approccio aziendale con particolare attenzione all'adattamento del prodotto al mercato. Inoltre, gli Acceleratori di preparazione al mercato creano le basi per strategie di raccolta fondi di successo e preparano l'azienda a diventare pronta a scalare.

Nello specifico, Accelerate2Move sostiene startup e scale-up che generano soluzioni in tecnologie avanzate (AI, Blockchain, 5G, vehicle-2-everything (V2X) e IoT) che possono contribuire alla mobilità urbana sostenibile.

Chi può partecipare

Accelerate2Move accoglie tutti gli innovatori europei e mira a migliorare le possibilità di accelerazione per le startup provenienti dalla regione RIS, aumentando così il loro potenziale di innovazione e di commercializzazione. Le startup fondate da donne sono particolarmente benvenute.

Requisiti di partecipazione:

  • Due dipendenti a tempo pieno (non un solo fondatore); i membri del team non devono necessariamente essere collegati a un compenso monetario;
  • Startup costituita nell'UE o in paesi associati all'UE secondo l'elenco ufficiale dei paesi dell'Unione Europea e dei paesi terzi associati a Horizon Europe. Il certificato di registrazione sarà richiesto per partecipare al programma;
  • La data di costituzione deve essere successiva al 31/12/2014.
  • Il candidato deve essere registrato con un profilo individuale presso lo Startups Growth Lab con un abbonamento Standard (gratuito) o Premium (a pagamento).
  • Massimo 2 candidature per startup a 2 acceleratori tematici per la preparazione al mercato (cfr. punto 6).

Entità del contributo

Ogni anno vengono identificate almeno 12 tra le più promettenti aziende emergenti in Europa e viene fornito loro sei mesi di programmazione di accelerazione su misura, tra cui mentoring individuale, workshop, networking e un bootcamp estivo completamente pagato. Tutte le startup sostenute ricevono anche un microgrant di 2.500 Euro.

Le startup che partecipano con particolare successo a uno dei Market Readiness Accelerator tematici possono ottenere un ulteriore finanziamento EITUM.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Segna sul calendario! Nell'ambito dell'acceleratore EIT UM Accelerate2Move 2025, i partner del consorzio organizzeranno l'annuale Startup Bootcamp nella città di Riga, in Lettonia. L'evento ospiterà fino a 24 rappresentanti delle startup selezionate e si svolgerà nella seconda settimana di luglio, da domenica 06.07 a venerdì 11.07.2025.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4 e 7 del bando).

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.