Una grande quantità di munizioni chimiche ed esplosive viene attualmente scaricata nei bacini marini dell'UE. Tuttavia, la posizione, la quantità precisa e l'identità di tali munizioni sono poco documentate. Questa situazione solleva preoccupazioni ambientali poiché, con il passare del tempo, la corrosione degli involucri delle munizioni dovuta a processi meccanici e chimici provoca il rilascio di sostanze chimiche contenute nelle munizioni stesse.
A tal fine, la Commissione Europea attraverso il programma EMFAF (o FEAMPA) pubblica questo invito a presentare proposte per preparare il terreno per azioni concrete volte a mitigare la minaccia alla salute e alla sicurezza umana, all'ambiente e allo sviluppo di un'economia blu sostenibile rappresentata dalla presenza di munizioni sommerse nel Mar Baltico.