Scadenza: 17 maggio 2023
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Emilia – Romagna

Dotazione Complessiva
€ 80.000
Finanziamento Massimo
€10.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione intende sostenere progetti e iniziative finalizzare a promuovere e sostenere la salvaguardia e la valorizzazione dei dialetti dell’Emilia-Romagna, in quanto parte integrante del patrimonio storico, civile e culturale regionale.

I progetti dovranno perseguire finalità di conoscenza, educazione e valorizzazione e rientrare nelle seguenti quattro aree tematiche:

Strutture del dialetto:

  • fonetica, morfologia, sintassi, lessico; – varietà e registri linguistici.

Letteratura:

  • poesia, narrativa;

Espressioni della tradizione:

  • teatro, musica, danze, canti;

Territorio e comunità:

  • cultura materiale, toponomastica.

Interventi ammissibili

La Regione intende finanziare progetti che perseguono le seguenti attività:

  • promuovere studi e ricerche sui dialetti locali, anche in collaborazione con università, centri di ricerca, associazioni culturali ed esperti del settore;
  • dialetti dell'Emilia-Romagna fra le nuove generazioni, privilegiando, in particolare, gli incontri fra giovani e anziani nell'ottica dello scambio intergenerazionale;
  • promuovere e sostenere le manifestazioni, gli spettacoli e le altre produzioni artistiche, le iniziative editoriali, discografiche, televisive e multimediali mirate a valorizzare i dialetti dell'Emilia-Romagna e le realtà culturali ad essi legate.

I progetti dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre 2023.

Chi può partecipare

Possono partecipare:

  • Comuni, unioni di comuni, provincie e città metropolitane;
  • Associazioni culturali e organizzazioni;
  • Altri soggetti di carattere privato senza scopo di lucro che perseguono scopi di natura culturale nel territorio.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 80.000 Euro

Contributo Massimo: 10.000 Euro

Quota di cofinanziamento: 80%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 4, pag. 2 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 7.2, pag. 6 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art.9, pag. 8 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta la Regione al seguente indirizzo e-mail: ERdialetti@regione.emilia-romagna.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.