Scadenza: 30 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Emilia-Romagna

Dotazione Complessiva
€ 3.500.000
Finanziamento Massimo
€250.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione con la manifestazione di interesse intende mettere a disposizione una terza tranche di risorse, oltre a quelle già stanziate per la programmazione delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027, destinata a finanziare investimenti nei Comuni che, sulla base dell’indice di potenziale fragilità elaborato dalla Regione Emilia-Romagna, sono classificati con fragilità complessiva potenziale “alta” e “medio-alta”, appartenenti ad una Unione di Comuni.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili solo progetti che prevedono spese di investimento e coerenti con le disposizioni del programma FSC 2021-27.

I progetti dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre 2029.

Chi può partecipare

Possono presentare la manifestazione di interesse i Comuni compresi nell’elenco e aree territoriali eleggibili per l’azione c) Ulteriori comuni fragili, o le Unioni di Comuni di appartenenza:

  • Baricella,
  • Castrocaro terme e Terra del sole,
  • Argenta,
  • Ostellato,
  • Portomaggiore,
  • Finale Emilia,
  • Cavezzo,
  • Concordia sulla Secchia,
  • San Possidonio,
  • Lugagnano Val d’Arda,
  • Vigolzone,
  • Gropparello,
  • Roccabianca,
  • Luzzara.

Ogni Comune può presentare al massimo 2 interventi.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 3.500.000 Euro.

L’intensità di contributo potrà arrivare fino ad un massimo dell’80% del costo totale dell’intervento, fino a un massimo di 250.000 Euro per comune.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! Gli interventi dovranno essere obbligatoriamente corredati da una lettera sottoscritta dal Presidente dell’Unione di appartenenza che ne dichiara la coerenza con la programmazione e/o la rilevanza per il territorio di riferimento.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 8, pag. 17 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.