Emilia-Romagna - Bando 2023 per la realizzazione di interventi di forestazione in aree di proprietà o disponibilità di imprese

Scadenza: 30 novembre 2023
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Emilia-Romagna

Dotazione Complessiva
€ 600.000
Finanziamento Massimo
€112.500
Finanziamento Minimo
€11.250
Co-finanziamento
75%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Emilia-Romagna pur avendo un patrimonio forestale ragguardevole che supera i 610.000 mila ettari, quasi un terzo del territorio complessivo, ha una scarsa presenza di superfici boscate nei territori di pianura, generalmente inferiore al 3% della superficie complessiva. In considerazione di tali fattori, la Regione intende promuovere l’incremento delle aree forestali in pianura per ampliare il polmone verde costituito dalla superficie boschiva nell’ottica di fornire un contributo significativo al miglioramento della qualità dell’aria e alla lotta ai cambiamenti climatici. 

Interventi ammissibili

Le tipologie di interventi ammissibili sono:

  • Piantagioni forestali permanenti di superficie non inferiore ai 2.000 mq e larghezza non inferiore a 20 metri, aventi caratteristiche di bosco, idonee ad assolvere le funzioni di miglioramento della qualità dell’aria, di assorbimento della CO2 e di riqualificazione paesaggistica;
  • Piantagioni forestali permanenti per la realizzazione di fasce boscate (siepi complesse) di larghezza non inferiore a 3 metri e di lunghezza variabile in funzione dell’area disponibile, preferibilmente formate da almeno uno strato arboreo di alto fusto e uno strato arbustivo con funzioni primaria di barriera filtrante e di riduzione dell’inquinamento in generale, nonché di riqualificazione urbana e territoriale.

Gli interventi dovranno essere realizzati su terreni di proprietà o su terreni di cui i proponenti l’intervento hanno idoneo titolo di possesso e comunque la disponibilità in forza di un contratto giuridicamente valido al fine di rispettare il vincolo di destinazione di uso permanente e/o il vincolo forestale imposto alle aree oggetto di intervento ed esclusivamente nei territori dei Comuni di pianura compresi nelle aree “agglomerato di Bologna, pianura est e pianura ovest”.

I lavori degli interventi ammessi dovranno avere inizio a partire dalla data dell’atto regionale di approvazione della graduatoria degli interventi ammessi e dovranno essere ultimati entro la prima stagione utile (e, in ogni caso, non oltre il 30 giugno 2024), pena la non riconoscibilità delle spese sostenute dal beneficiario.

Chi può partecipare

Possono proporre progetti ai fini del bando le imprese, aventi qualsiasi forma giuridica, regolarmente costituite ed iscritte nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura ad esclusione delle imprese agricole in relazione alla definizione di imprenditore agricolo definito dall’art. 2135 del Codice civile (modificato dal D.Lgs. 18 maggio 2001, n. 228).

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 600.000 Euro. Il bando prevede la concessione di un cofinanziamento del 75% dei costi sostenuti per la piantagione di specie forestali finalizzate alla riduzione dei principali inquinanti dell’aria in sinergia con le altre azioni già attivate, tra le quali la distribuzione gratuita di piante forestali a cittadini, associazioni ed enti pubblici e la forestazione urbana. I progetti per i quali viene presentata domanda di co-finanziamento dovranno avere una dimensione di investimento (spesa ammissibile) non inferiore a 15.000 Euro e non superiore a 150.000 Euro. Saranno pertanto concedibili solo i co-finanziamenti variabili da un minimo di 11.250 Euro a un massimo di 112.500 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: segrprn@postacert.regione.emilia-romagna.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.