Scadenza: 12 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Emilia-Romagna

Finanziamento Massimo
€40.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Emilia-Romagna, in attuazione dell’art.12 della Legge regionale n.15/2018 “Legge sulla partecipazione all’elaborazione delle politiche pubbliche. Abrogazione della legge regionale 9 febbraio 2010, n. 3”, garantisce il sostegno ai processi partecipativi svolti nel proprio territorio, affinché la cultura del dialogo partecipato tra istituzioni e cittadini continui a radicarsi. In conformità a quanto stabilito dalla legge, l’Assemblea legislativa durante la Sessione annuale della partecipazione 2025, su proposta della Giunta, ha approvato il Programma di iniziative finalizzato al sostegno della partecipazione 2025 e gli indirizzi per la concessione dei contributi regionali.

In coerenza con tale Programma e con la deliberazione dell’Assemblea Legislativa nella seduta del 15.04.2025, saranno ammissibili le iniziative che concorrono al raggiungimento dei seguenti obiettivi strategici del sistema regionale:

  • contribuire ad una maggiore coesione sociale, attraverso la valorizzazione delle forme di impegno civico, della cittadinanza attiva e delle attività di accountability degli enti titolari delle decisioni;

  • incoraggiare la partecipazione delle giovani generazioni nei percorsi decisionali pubblici, prevedendo il loro coinvolgimento fin dalla fase di progettazione;

  • favorire l'emersione degli interessi sottorappresentati, facilitando la partecipazione di soggetti deboli, persone straniere, promuovendo la parità di genere e l’inclusione delle persone con disabilità;

  • promuovere una transizione digitale inclusiva, valorizzando saperi e competenze diffuse, mediante percorsi di partecipazione ibrida e l’uso della piattaforma regionale di e-democracy PartecipAzioni;

  • promuovere una transizione ecologica condivisa, attraverso il coinvolgimento attivo di cittadini e organizzazioni in processi decisionali legati alla sostenibilità ambientale.

Interventi ammissibili

Possono essere presentati e concorrere al bando progetti con le seguenti caratteristiche:

  • Si tratta di un processo partecipativo, inteso come percorso strutturato di dialogo volto a mettere in comunicazione enti, soggetti privati, associazioni e cittadini sul territorio, per ampliare la rappresentazione di posizioni, interessi e bisogni, e giungere ad una proposta partecipata da sottoporre all’ente titolare della decisione.

  • Il progetto riguarda decisioni pubbliche non ancora formalizzate, cioè su cui l’ente titolare non ha già adottato atti amministrativi definitivi.

  • Il progetto deve includere l’impegno formale dell’ente titolare della decisione a:

    • sospendere eventuali atti sul tema trattato (art. 16 LR 15/2018),

    • prendere atto e valutare gli esiti del processo partecipativo (art. 19),

    • dare motivazione pubblica alle proprie decisioni finali in merito.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda per l’accesso ai contributi regionali:

  • gli enti locali (anche in forma associata);

  • altri soggetti pubblici;

  • soggetti giuridici privati, purché abbiano ottenuto l’adesione formale dell’ente responsabile, cioè titolare della decisione oggetto del processo.

Sono previste due linee progettuali:

  • Linea A: percorsi partecipativi locali – aperta a tutti i soggetti sopra elencati.

  • Linea B: percorsi deliberativi rappresentativi (secondo la Raccomandazione UE 2023/2836) – riservata agli enti locali.

Entità del contributo

La Regione Emilia-Romagna, nei limiti delle risorse disponibili a bilancio, concorre alla realizzazione delle iniziative con un contributo fino ad un massimo del 100% delle spese ammissibili, articolato come segue:

  • Linea A: contributo massimo di 15.000 Euro;

  • Linea B: contributo massimo di 40.000 Euro.

Per la Linea B, l’eventuale co-finanziamento costituisce elemento di valutazione premiante. Il contributo sarà erogato in due tranche: un acconto del 10% all’avvio e saldo finale a conclusione del progetto, previa verifica.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: bandopartecipazione@regione.emilia-romagna.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.