Scadenza: 31 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Emilia - Romagna

Dotazione Complessiva
€ 360.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Emilia – Romagna con il bando intende erogare contributi per interventi volti al mantenimento e alla salvaguardia della funzionalità e della stabilità degli esemplari arborei monumentali tutelati, nonché all’eliminazione di un pericolo per la pubblica incolumità di cose e persone. Sono oggetto di finanziamento gli Alberi Monumentali Regionali (AMR), gli Alberi Monumentali d’Italia (AMI) e le relative Zone di Protezione dell’Albero (ZPA).

Interventi ammissibili

Gli interventi ritenuti ammissibili riguardano esclusivamente il mantenimento delle condizioni di salute dell’esemplare tutelato, il miglioramento della funzionalità fisiologica, la tutela della Zona di Protezione dell’Albero (ZPA), le indagini sullo stato di salute (analisi visive, perizie fitopatologiche, tomografie, prove di stabilità e altre indagini strumentali), nonché gli interventi finalizzati alla tutela della pubblica incolumità. Nello specifico, le tipologie ammissibili a contributo regionale sono le seguenti:

  • Indagini e perizie diagnostiche, fitopatologiche o di stabilità (analisi visive, tomografie, trazioni ecc.);

  • Interventi di arboricoltura: rimonda del secco, potatura, rifilatura di monconi spezzati o pericolosi;

  • Miglioramento del suolo e della ZPA: scavi ad aria compressa (Air Spade), pacciamatura, concimazioni, inoculo di microrganismi, drenaggi;

  • Consolidamenti e ancoraggi;

  • Difesa fitosanitaria;

  • Recinzioni/staccionate per proteggere il sito di radicazione;

  • Percorsi, passerelle o pavimentazioni aerate, se corredati da progetto dettagliato;

  • Rimozione di manufatti/pavimentazioni nella ZPA, con relazione tecnica;

  • Reimpianto di alberi in sostituzione di esemplari rimossi (non per violazioni alla L.R. 20/2023);

  • Cartelli didattici e segnaletici, conformi al “Manuale di immagine coordinata” regionale/nazionale;

  • Ogni altro intervento che migliori le condizioni vegetative e strutturali dell’albero

Gli interventi devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2026.

Per ulteriori informazioni consultare l’articolo 4 del bando.

Al fine di conferire un carattere di continuità alla gestione degli esemplari arborei tutelati, oltre agli interventi singoli, è possibile presentare uno specifico Piano di gestione pluriennale, in quanto la cura di un albero in fase di maturità o di senescenza deve essere costante, puntuale e calibrata sulle capacità di adattamento alle variazioni dello stesso (Cfr. art. 7 del bando).

Chi può partecipare

Il bando è rivolto a:

  • il soggetto pubblico proprietario di un Albero Monumentale Regionale o di un Albero Monumentale d’Italia;
  • il soggetto privato proprietario o avente diritto di un Albero Monumentale Regionale o di un Albero Monumentale d’Italia;
  • il Comune, qualora il soggetto proprietario privato o avente diritto dell’Albero Monumentale deleghi tale Ente a presentare la richiesta di finanziamento e ad eseguire gli interventi sul proprio Albero Monumentale Regionale (AMR) o sul proprio Albero Monumentale d’Italia (AMI).

Entità del contributo

Per l’annualità 2026, il finanziamento previsto è di 360.000 Euro.Gli interventi ammessi al finanziamento sono finanziati al 100% in base all’ordine della graduatoria e ad esaurimento delle risorse disponibili; in riferimento all’annualità di contributo, l’importo massimo concedibile è fissato in 15.000 Euro per gli alberi singoli, mentre, in caso di filare o di gruppo di esemplari arborei, l’importo massimo è di 25.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.