Regione Emilia-Romagna
Il bando intende concedere contributi a sostegno di progetti finalizzati alla promozione e valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale, in particolare a scopo didattico, in regime “de minimis”, per l’anno 2025.
Sono finanziabili esclusivamente progetti che abbiano ad oggetto lo sviluppo e la valorizzazione del patrimonio tartufigeno attraverso la conservazione, il ripristino ed il potenziamento degli ecosistemi naturali nelle zone vocate e la messa a dimora delle piante tartufigene, in particolare a scopo didattico.
Possono usufruire dei contributi le Associazioni di tartufai senza fini di lucro della Regione Emilia-Romagna.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 25.000 Euro.
Non è prevista l’erogazione di un contributo inferiore a 500 Euro, fatto salvo il caso in cui tale importo derivi dalla riduzione proporzionale determinata da una insufficiente dotazione finanziaria a fronte delle domande pervenute. Il contributo ammissibile è calcolato in base a quanto dichiarato nella domanda dal richiedente in relazione all’estensione del terreno in conduzione. Fermo quanto sopra, l’importo del contributo riconoscibile è pari ad un massimo di 1.250 Euro per ettaro, fino a un massimo di 4 ettari complessivi per corrispondenti 5.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: Maria.Mezzatesta@Regione.Emilia-Romagna.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.