Regione Emilia-Romagna
La Legge Regionale 2/2024 dell’Emilia-Romagna promuove progetti pubblici e privati, sviluppati in collaborazione tra soggetti competenti, con l’obiettivo di incentivare la partecipazione dei giovani alle attività motorie e sportive. I progetti devono proporre soluzioni innovative e offrire anche supporto psicologico per favorire la continuità della pratica sportiva. In attuazione dell’articolo 4 della L.R. 4/2024, il bando prevede contributi a fondo perduto per finanziare progetti integrati volti a contrastare l’abbandono sportivo in età adolescenziale e giovanile.
La Regione sostiene progetti mirati a contrastare l’abbandono sportivo, in particolare tra giovani e soggetti fragili. Le iniziative finanziabili devono riguardare:
I progetti, inoltre, devono rispettare le seguenti caratteristiche:
Possono fare domanda
Attenzione! Tutti i richiedenti devono aver aderito Carta Etica dello Sport della Regione Emilia-Romagna.
Dotazione finanziaria complessiva: 150.000 Euro
Contributo massimo: 15.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 50%
Non sono ammessi progetti che prevedano un totale di spese ammissibili inferiore a 10.000 Euro.
Il contributo concedibile, inoltre, non può essere superiore alla differenza fra il totale delle spese e il totale delle entrate previste dalla realizzazione del progetto.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Ogni soggetto richiedente può presentare presentare una sola domanda, alternativamente, sull’Avviso A) “Eventi Sportivi”, sull’Avviso B) “Progetti Sportivi” o sul bando Abbandono Sportivo Giovanile 2025, pena l’esclusione di tutte le domande presentate successivamente alla prima in ordine temporale.
Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 4.2 e 4.3 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 6.2 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.