Scadenza: 19 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Emilia-Romagna

Dotazione Complessiva
€ 1.500.000
Finanziamento Massimo
€30.000
Finanziamento Minimo
€2.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento SRD04 – Azione 1 – Sotto Azione 1.12 è finalizzato alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale, in connessione con gli l’obiettivo specifico della PAC SO6 “Contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi”. L’intervento SRD04 – Azione 1 fornisce un sostegno ad investimenti che perseguono le finalità specifiche di:

  • contribuire a rendere il sistema agricolo più resiliente ai cambiamenti climatici, incrementando la complessità specifica ed ecosistemica delle aree coltivate;
  • salvaguardare la biodiversità animale e vegetale favorendo la riproduzione di specie floristiche e faunistiche autoctone e contenendo al contempo la diffusione di specie alloctone;
  • consentire la convivenza pacifica tra agricoltori/allevatori e fauna selvatica;
  • preservare gli habitat e i paesaggi rurali, storici e tradizionali, salvaguardandone gli elementi tipici.

Chi può partecipare

Sono beneficiari dell’intervento le seguenti categorie:

  • Imprenditore agricolo (Agricoltore singolo o associato) inclusi i consorzi di scopo: chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse. Si considerano imprenditori agricoli anche le cooperative di imprenditori agricoli ed i loro consorzi quando utilizzano prevalentemente prodotti dei soci per lo svolgimento delle attività di cui all'articolo 2135 del Codice civile;
  • Altri gestori del territorio (Altri soggetti pubblici o privati), anche associati: soggetti che non sono imprese agricole e che gestiscono le superfici agricole, quali ad es. Enti pubblici e Consorzi di bonifica, ONLUS ambientaliste, Proprietà collettive.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.500.000 Euro.

L’intensità dell’aiuto è definita nella misura del 100% della spesa ammissibile. Gli importi di spesa ammissibili del Progetto di investimento sono definiti nella misura minima di 2.000 Euro. e massima di 30.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 1.8, pag. 27 e ss. del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 1.11, pag. 29 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i Responsabili per Settore Agricoltura, caccia e pesca:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.