Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna intende sostenere attività di ricerca, di innovazione e di trasferimento tecnologico degli attori protagonisti dell’Ecosistema Regionale dell’Innovazione, i Laboratori e Centri per l’innovazione accreditati (tutte le tipologie) nell’ambito della Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna, i Clust-ER regionali e le Associazioni Big Data e MUNER, le imprese, i Soggetti Gestori dei Tecnopoli, con l’obiettivo di partecipare alle numerose opportunità di finanziamento diretto della Commissione Europec
Le manifestazioni di interesse dovranno delineare lo studio di fattibilità per la candidatura progettuale che si vuole effettuare, definendone i contenuti seguendo lo schema di cui all’allegato A, parte integrate del presente avviso. Saranno ammesse solamente le candidature che prevedono lo studio di fattibilità per progetti che verranno predisposti e presentati con un partenariato (in cui il proponete si qualifica in qualità di capofila o in qualità di partner di progetto), e non in modalità singola. L’ipotesi partenariale iniziale deve essere indicata nella domanda.
Possono partecipare i Laboratori e Centri per l’innovazione accreditati, i Clust-ER regionali e le Associazioni Big Data e Muner, i soggetti gestori dei Tecnopoli, le imprese (micro, piccole, medie e grandi) con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 530.000 Euro. così divisa:
Il contributo massimo per la candidatura di un progetto nel quale è prevista la partecipazione del proponente in qualità di lead partner è quantificato in 15.000 Euro, il contributo massimo per la candidatura di un progetto nel quale è prevista la partecipazione del proponente in qualità di partner di progetto è quantificato in 6.000 Euro. Il contributo della Regione sarà pari al 100% delle spese ammissibili, sostenute e non eccedenti l’importo approvato.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Sono previste due finestre temporali per la presentazione delle domande di contributo e
per la realizzazione dei relativi progetti:
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 7, pag. 5 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: imprese@regione.emilia-romagna.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.