Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia – Romagna con il bando intende finanziare la ristrutturazione e la riconversione di vigneti, adatti alla produzione di vini Doc e Igp, valorizzando i vini di qualità legati al territorio. Gli obiettivi principali da perseguire con la ristrutturazione e riconversione dei vigneti, compatibilmente con la normativa dell’Unione sono:
Le operazioni proposte dovranno prefiggersi di ammodernare gli impianti viticoli, di aumentare la competitività dei produttori, crescere la qualità della produzione rafforzandone la loro identità nei diversi bacini viticoli anche con il ricorso alla meccanizzazione per la riduzione dei costi di produzione.
Le attività di riconversione e ristrutturazione ammissibili sono:
La superficie minima ammessa al sostegno è pari a 0,5 ettari.
Ciascun beneficiario può presentare una sola domanda di sostegno contenente anche più attività ammissibili, afferenti anche a più territori provinciali della Regione Emilia-Romagna, ivi comprese eventuali richieste di sostegno sui vigneti eroici o storici.
I viticoltori richiedenti potranno scegliere se presentare un progetto:
Per ulteriori informazioni riguardo l’ammissibilità degli interventi e le modalità di tecniche consultare gli articoli 8-9-10, pagina 28 e seguenti del bando.
Possono beneficiare dell’intervento gli imprenditori agricoli singoli e associati, che conducono vigneti con varietà di uve da vino o che detengono autorizzazioni al reimpianto dei vigneti valide, ad esclusione delle autorizzazioni per nuovi impianti.
Per ulteriori informazioni riguardo i requisiti di ammissibilità dei beneficiari consultare l’articolo 5, pagina 22 e seguenti del bando.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 12.476.496 Euro.
Il sostegno alla ristrutturazione e alla riconversione dei vigneti è erogato nelle forme seguenti:
Ai vigneti eroici e/o storici, già iscritti nell’elenco regionale o che hanno in corso un procedimento di iscrizione al suddetto elenco è riservata una quota pari al 20% del plafond assegnato alla Regione Emilia-Romagna. (Cfr. art. 7, pagg. 26-28 del bando).
Per maggiori informazioni consultare l'articolo 12 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si consiglia di leggere attentamente i paragrafi del bando dedicati alla procedura e termini istruttori relativi alla domanda di sostegno (Cfr. art. 14, pag. 39 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.