strutturare un sistema regionale integrato e coordinato di azioni, interventi e opportunità orientative di supporto al successo formativo progettate, attuate e valutate a livello territoriale per rispondere ai bisogni dei giovani di essere accompagnati nei propri percorsi educativi e formativi, sostenendoli nella costruzione di progettualità, nelle scelte formative e nell’affrontare percorsi di transizione tra un percorso e un altro e nel rientrare nei percorsi di istruzione e formazione;
attivare, in via sperimentale, esperienze di “scuole aperte” per rendere disponibili alle studentesse e agli studenti frequentanti le scuole secondarie di primo grado, statali o paritarie, opportunità educative, culturali e sportive che favoriscano la socializzazione tra pari e promuovano il successo scolastico e formativo, contrastando gli ostacoli individuali, famigliari e territoriali che ne limitino l’accesso.