Il bando intende dare attuazione a quanto previsto dal Programma triennale del Fondo regionale per l’occupazione delle persone con disabilità, rendendo disponibili per i giovani certificati ai sensi della L. 104/92 misure orientative e formative a sostegno delle transizioni dai percorsi educativi e formativi verso il lavoro. Si intende inoltre dare attuazione a quanto previsto nel Programma Fse+ nell’ambito della Priorità 3 – Inclusione sociale: in particolare, gli interventi che saranno selezionati devono concorrere a incentivare l’inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l’occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati.
Gli interventi previsti hanno l’obiettivo di condurre all’elaborazione e attuazione di un progetto individuale di transizione che accompagni il giovane a una dimensione lavorativa e che, quindi, costituisca la base per i futuri percorsi di inserimento lavorativo che saranno realizzati dagli Uffici del collocamento mirato secondo quanto previsto dalla Legge n. 68/99.