La Regione intende selezionare l’offerta potenziale dei percorsi biennali delle Fondazioni ITS che potranno essere avviati nell’a.f. 2025/2026. Tale offerta dovrà permettere di formare professionalità specifiche per il presidio dei processi di innovazione per la sostenibilità e la transizione ecologica e digitale e professionalità concorrendo agli obiettivi della strategia regionale di specializzazione intelligente.