La misura è finalizzata a rendere disponibili percorsi personalizzati rivolti ai minori stranieri non accompagnati e garantire l’assolvimento dell’obbligo formativo, aiutandoli a costruire un proprio percorso per la transizione verso il mercato del lavoro.
I percorsi dovranno garantire ai minori di acquisire:
competenze di base, anche linguistiche e digitali, funzionali alla loro inclusione sociale e nei contesti anche lavorativi;
competenze tecniche professionali e trasversali adeguate ad un successivo inserimento lavorativo.
Al fine di costruire effettive opportunità formative funzionali alle transizioni nel mercato del lavoro e per conseguire il risultato atteso di inclusione sociale attraverso il lavoro, i percorsi dovranno valorizzare un apprendimento esperienziale ed essere improntati alle logiche del modello duale.