Regione Emilia-Romagna
La Regione con il bando Azione 1 “Azione volta ad incrementare la competitività delle imprese di PPC in mare e quelle delle acque interne e a migliorare le condizioni reddituali degli addetti” intende rendere maggiormente competitive e resilienti le imprese della piccola pesca costiera e quelle delle acque interne.
L’Azione 1 attiva le seguenti operazioni:
Gli interventi dovranno essere realizzati sul territorio regionale, nonché su tutto il territorio costiero su cui insistono flotte pescherecce e nei territori della Regione Emilia-Romagna in cui è attivo il settore della pesca professionale delle acque interne.
Possono essere riconosciute spese sostenute precedentemente alla pubblicazione dell’avviso pubblico, purché esse siano state sostenute dopo il 01/01/2024 e siano afferenti ad operazioni non concluse alla data di presentazione dell’istanza.
I soggetti ammissibili a presentare istanza di sostegno, in forma singola o associata, sono:
Le imprese di pesca che intendono presentare domanda devono essere in possesso dei requisiti di ammissibilità riportati all’articolo 7 del bando.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 766.768 Euro.
L’aliquota massima di intensità dell’aiuto pubblico è pari al 100% della spesa totale ammissibile per la quale sono fissati i seguenti tetti:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 8, pag. 17 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 14, pag. 31 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.