Scadenza: 17 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Emilia-Romagna

Dotazione Complessiva
€ 8.400.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Mediante il bando si intende selezionare quattro candidature, ciascuna costituita da progetti di formazione alla ricerca triennali, nell’ambito di corsi di dottorato di ricerca del 41° ciclo, per il finanziamento di complessive 100 borse di dottorato. In particolare, sono individuate quattro Azioni in risposta alle quali possono essere proposte le singole candidature:

  • Azione 1. Transizione digitale - per il finanziamento indicativamente di n. 30 borse di ricerca;
  • Azione 2. Transizione ecologica - per il finanziamento indicativamente di n. 30 borse di ricerca;
  • Azione 3. Salute e benessere - per il finanziamento indicativamente di n. 20 borse di ricerca;
  • Azione 4. Transizione economica e sociale sostenibile - per il finanziamento indicativamente di n. 20 borse di ricerca.

Chi può partecipare

Possono presentare candidature i soggetti ammessi al rilascio del titolo del dottorato di ricerca, ai sensi di quanto previsto dal Decreto Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 14 dicembre 2021, n. 226, con sede sul territorio regionale.

Le candidature devono, pena la non ammissibilità, essere presentate in partenariato con almeno ulteriori due soggetti aventi i requisiti di cui sopra.

Le candidature devono essere articolate in progetti di formazione alla ricerca nella responsabilità del soggetto titolare e/o dei soggetti partner attuatori, aventi i requisiti di cui sopra e aventi sede in Emilia-Romagna. Per ciascun partner devono essere individuati i progetti di formazione alla ricerca dei quali lo stesso è titolare e, per ciascuno, il numero di borse per le quali si richiede il finanziamento.

Sono destinatari degli interventi 100 persone in possesso di un titolo di studio di II livello che consenta l’accesso ai corsi di dottorato.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 8.400.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. M, pag. 29 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Per informazioni è possibile contattare il Settore inviando una e-mail all’indirizzo progval@regione.emilia-romagna.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.