La Regione intende promuovere l’inclusione attiva e lavorativa di persone in condizioni di particolare fragilità e vulnerabilità, attraverso opportunità orientative e formative. In particolare, il bando mira a:
Favorire l’inclusione sociale e lavorativa di:
persone ospitate in comunità pedagogico/terapeutiche o strutture riabilitative situate nel territorio regionale;
persone vittime di tratta, in carico ai servizi competenti;
donne vittime di violenza, in carico ai servizi competenti.
Attuare il Programma Regionale FSE+ 2021-2027, nell’ambito di:
Priorità 3 – Inclusione sociale, obiettivo specifico h): incentivare l'inclusione attiva e l’occupabilità dei gruppi svantaggiati;
Priorità 1 – Occupazione, obiettivo specifico c): promuovere la parità di genere e l’integrazione socio-lavorativa delle donne in condizioni di svantaggio.