Emilia-Romagna - Progetti per l’inclusione sociale di persone vulnerabili ospitate in comunità, strutture riabilitative o vittime di tratta e violenza

Scadenza: 17 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Emilia-Romagna

Dotazione Complessiva
€ 2.200.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione intende promuovere l’inclusione attiva e lavorativa di persone in condizioni di particolare fragilità e vulnerabilità, attraverso opportunità orientative e formative. In particolare, il bando mira a:

  1. Favorire l’inclusione sociale e lavorativa di:
    • persone ospitate in comunità pedagogico/terapeutiche o strutture riabilitative situate nel territorio regionale;
    • persone vittime di tratta, in carico ai servizi competenti;
    • donne vittime di violenza, in carico ai servizi competenti.
  2. Attuare il Programma Regionale FSE+ 2021-2027, nell’ambito di:
    • Priorità 3 – Inclusione sociale, obiettivo specifico h): incentivare l'inclusione attiva e l’occupabilità dei gruppi svantaggiati;
    • Priorità 1 – Occupazione, obiettivo specifico c): promuovere la parità di genere e l’integrazione socio-lavorativa delle donne in condizioni di svantaggio.

Interventi ammissibili

L’Avviso si articola in tre azioni:

  • Azione 1
    finalizzata a rendere disponibili opportunità orientative e di formazione per persone ospitate in comunità pedagogico/terapeutiche o in strutture riabilitative con sede nel territorio regionale, quali parti integranti di percorsi di recupero, di autonomia e di reinserimento sociale e lavorativo. Le attività saranno finanziate a valere sulle risorse Pr Fse+ 2021-2027 Priorità 3. Inclusione sociale - Obiettivo specifico h);
  • Azione 2
    finalizzata a rendere disponibili opportunità orientative e di formazione per sostenere le azioni di inclusione lavorativa di persone vittime di tratta in carico ai servizi competenti. Le attività saranno finanziate a valere sulle risorse Pr Fse+ 2021-2027 Priorità 3. Inclusione sociale - Obiettivo specifico h);
  • Azione 3
    finalizzata a rendere disponibili opportunità orientative e di formazione per sostenere le azioni di inclusione lavorativa di donne vittime di violenza in carico ai servizi competenti. Le attività saranno finanziate a valere sulle risorse Pr Fse+ 2021-2027 Priorità 1. Occupazione - Obiettivo specifico c).

Chi può partecipare

Possono candidare operazioni, in qualità di soggetti gestori titolari:

  • gli organismi accreditati ai sensi della DGR n. 201/2022 e ss.mm.ii. per l’ambito Formazione per l’accesso all’occupazione, continua e permanente e in possesso dei Requisiti aggiuntivi per la realizzazione di attività rivolte specificamente a persone in condizione di svantaggio, fragili e vulnerabili o con disabilità, o che abbiano presentato domanda di accreditamento per tale ambito dichiarando il possesso dei suddetti requisiti aggiuntivi entro la data di scadenza dell’Avviso
  • i soggetti accreditati per la realizzazione di servizi per il lavoro - area 2 Supporto all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili, ai sensi di quanto previsto dalla deliberazione di Giunta regionale n. 1959/2016 o che abbiano presentato domanda di accreditamento entro la data di scadenza dell’Avviso

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.200.000 Euro, così ripartita:

  • Azione 1
    1.450.000 Euro a valere sulla Priorità 3. Inclusione sociale - Obiettivo specifico h)
  • Azione 2
    400.000 Euro a valere sulla Priorità 3. Inclusione sociale - Obiettivo specifico h);
  • Azione 3
    350.000 Euro a valere sulla Priorità 1. Occupazione - Obiettivo specifico c).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: AttuazioneIFL@regione.emilia-romagna.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.