Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna intende attuare quanto previsto dal secondo ambito d’intervento dell’Azione 1.2.3 del PR FESR 2021-2027, che individua come obiettivo: “lo sviluppo dell’ecosistema regionale dei Digital Innovation Hub favorendone l’azione sia a livello territoriale, che settoriale e attraverso sinergie con iniziative nazionali ed europee”.
La misura intende inoltre dare attuazione alla Manifestazione di interesse per la costituzione della Rete regionale per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna, approvata con DGR n. 1089 del 27/06/2022, che prevede, tra l’altro, l’erogazione di contributi regionali a favore dei soggetti aderenti alla Rete, finalizzati a sostenere attività coerenti con la trasformazione digitale delle imprese.
Sono ammissibili a finanziamento i progetti finalizzati all’implementazione di nuovi servizi e/o al miglioramento di servizi esistenti, necessari a fornire in modo strutturale e continuativo un efficace supporto allo sviluppo digitale dei processi produttivi, organizzativi e di servizio delle imprese regionali.
Gli interventi progettuali possono includere, singolarmente o cumulativamente:
Attività di informazione e disseminazione rivolte all’utenza esterna (categoria B) o interna (categoria A), in merito alle opportunità offerte dall’innovazione digitale e dalle tecnologie 4.0, anche a livello di filiera o catena del valore;
Attività dimostrative e di approfondimento (es. simulazioni, study visit) sull’uso pratico di tecnologie digitali per nuovi prodotti, processi o servizi, o per il miglioramento di quelli esistenti;
Attività di rafforzamento delle competenze interne del personale in materia di digitalizzazione;
Attività di assessment e supporto per la valutazione del livello di maturità digitale delle imprese e la definizione di progetti per il suo miglioramento tramite tecnologie abilitanti;
Attività di coordinamento da parte dei “nodi” verso gli “sportelli” della rete.
Possono presentare domanda di contributo i soggetti e le organizzazioni iscritte nel repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA) delle CCIAA competenti per territorio, che svolgono una attività economica sia con le forme giuridiche tipiche delle imprese (soggetti iscritti nel registro delle imprese) che nelle forme diverse da queste ultime (soggetti iscritti nel REA ma non nel registro delle imprese, con esclusione delle persone fisiche).
Al momento della presentazione della domanda i soggetti, di cui al punto a., devono risultare già appartenenti alla Rete regionale per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna o aver presentato istanza di ammissione.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.000.000 Euro. Il contributo previsto nel presente bando sarà concesso nella forma del fondo perduto secondo le seguenti percentuali massime e i seguenti importi massimi:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 4.2, pag. 10 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: infoporfesr@regione.emilia-romagna.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.