L’obiettivo del bando è quello di progettare, indirizzare e sostenere una transizione giusta e inclusiva verso un’economia blu rigenerativa, resiliente e sostenibile, sostenendo progetti transnazionali di ricerca e innovazione che affrontano una delle seguenti aree prioritarie:
Le proposte progettuali transnazionali dovranno prendere in considerazione almeno due bacini marittimi europei e valutare l'impatto della proposta di progetto sui vari bacini. Le proposte possono riguardare i mari regionali europei come il Mar Adriatico, il Mar Egeo, l'Artico, il Mar di Barents, il Mar Celtico, ecc. Ma devono provenire da un minimo di 2 diversi bacini marittimi europei che sono: Mar Baltico, Mar Nero, Mediterraneo Mare, Mare del Nord e Oceano Atlantico.