Scadenza: 17 novembre 2025
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 300.000

Finalità

L’obiettivo del bando è quello di progettare, indirizzare e sostenere una transizione giusta e inclusiva verso un’economia blu rigenerativa, resiliente e sostenibile, sostenendo progetti transnazionali di ricerca e innovazione che affrontano una delle seguenti aree prioritarie:

  • Gemelli Digitali dell’Oceano (DTOs) su scala sub-bacino
  • Transizione dei settori dell’economia blu e sviluppo della coesistenza e delle infrastrutture marine multiuso
  • Pianificazione e gestione intelligenti rispetto al clima degli usi del mare a livello regionale
  • Biorisorse blu: pesca e acquacoltura sostenibili, e nuovi prodotti bio-based
  • Comunità e imprese costiere resilienti

Le proposte progettuali transnazionali dovranno prendere in considerazione almeno due bacini marittimi europei e valutare l'impatto della proposta di progetto sui vari bacini. Le proposte possono riguardare i mari regionali europei come il Mar Adriatico, il Mar Egeo, l'Artico, il Mar di Barents, il Mar Celtico, ecc. Ma devono provenire da un minimo di 2 diversi bacini marittimi europei che sono: Mar Baltico, Mar Nero, Mediterraneo Mare, Mare del Nord e Oceano Atlantico.

Condividi