Scadenza: 31 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le Aziende del Terziario Commercio, Turismo e Servizi

Finanziamento Massimo
€1.500
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

ENBIL – Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le Aziende del terziario: commercio, turismo e servizi eroga per l’anno 2024 contributi ad aziende che applicano integralmente il CCNL del Terziario, della distribuzione e servizi o il CCNL Turismo, gli accordi territoriali e gli accordi integrativi aziendali ove presenti e sono in regola con il versamento delle quote contributive ad ENBIL da almeno 3 mesi all’atto della presentazione della domanda.

Interventi ammissibili

Verranno erogati contributi per le seguenti aree:

  • Formazione obbligatoria
  • Formazione non obbligatoria
  • Innovazione tecnologice ed efficientamento energetico
  • Abbigliamento antinfortunistico
  • Redazione del documento di valutazione dei rischi - DVR e della relazione di misurazione di RADON/ del manuale di autocontrollo per la sicurezza alimentare - HACCP / del documento adeguamento privacy -GDPR / del documento valutazione impatto acustico / del piano di emergenza
  • Sito internet
  • Accesso al credito
  • Contributo sicurezza urbana

Chi può partecipare

Possono richiedere il contributo aziende che applicano integralmente il CCNL del Terziario, della distribuzione e servizi o il CCNL Turismo, gli accordi territoriali e gli accordi integrativi aziendali ove presenti e sono in regola con il versamento delle quote contributive ad ENBIL da almeno 3 mesi all’atto della presentazione della domanda. Possono altresì richiedere i contributi ENBIL aziende iscritte da meno di 3 mesi se ricorre una delle seguenti condizioni:

  • aziende con carattere di stagionalità che abbiano versato le quote di competenza ad ENBIL per almeno 3 mesi negli ultimi 12 mesi;
  • aziende nate da meno di 3 mesi a seguito della fusione, scissione o di una o più aziende regolarmente iscritte ad ENBIL da almeno 3 mesi ed in regola con i versamenti.

Entità del contributo

Il contributo sarà strutturato nel seguente modo:

Formazione obbligatoria

  • DESTINATARI – aziende che abbiano ottemperato alla formazione obbligatoria ai sensi del D.lgs. 81/2008, alla formazione obbligatoria in materia di prevenzione della ludopatia, alla formazione obbligatoria per la sicurezza alimentare o alla formazione obbligatoria in materia di apprendistato.
  • IMPORTO DEL SUSSIDIO – 60% della spesa sostenuta con un limite massimo di 1.500 Euro.

Formazione non obbligatoria

  • DESTINATARI – aziende che abbiano attivato corsi di formazione non obbligatoria.
  • IMPORTO DEL SUSSIDIO - 60% della spesa sostenuta con un limite massimo di 1.500 Euro.

Innovazione tecnologica ed efficientamento energetico

  • DESTINATARI - aziende che abbiano effettuato investimenti per digitalizzazione ed innovazione tecnologica.
  • IMPORTO DEL SUSSIDIO – 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di 800 Euro.

Abbigliamento antinfortunistico e attrezzature antincendio

  • DESTINATARI – aziende che abbiano acquistato dispositivi di protezione individuale e attrezzature antincendio.
  • IMPORTO DEL SUSSIDIO – 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di 250 Euro.

Redazione del documento di valutazione dei rischi - DVR e della relazione di misurazione di RADON/ del manuale di autocontrollo per la sicurezza alimentare - HACCP / del documento adeguamento privacy -GDPR / del documento valutazione impatto acustico / del piano di emergenza

  • DESTINATARI - aziende che abbiano effettuato la prima redazione del DVR, l’aggiornamento o la misurazione dei Radon, del manuale di autocontrollo per la sicurezza alimentare, del manuale operativo privacy, del documento di valutazione dell’impatto acustico o del Piano di emergenza.
  • IMPORTO DEL SUSSIDIO - 60% della spesa sostenuta con un limite massimo di 600 Euro.

Sito internet

  • DESTINATARI - aziende che abbiano realizzato un sito internet.
  • IMPORTO DEL SUSSIDIO - 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di 300 Euro.

Accesso al credito

  • DESTINATARI - aziende che abbiano sostenuto spese di istruttoria per accesso al credito.
  • IMPORTO DEL SUSSIDIO - 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di 350 Euro.

Contributo sicurezza urbana

  • DESTINATARI – aziende che hanno attivato nel 2024 interventi finalizzati a contenere la “movida”
  • IMPORTO DEL SUSSIDIO – 50% della spesa sostenuta con un limite massimo di 800 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: info@enbil.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.