Scadenza: 31 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto ENVELOPE

Dotazione Complessiva
€ 1.350.000
Finanziamento Massimo
€60.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Il progetto ENVELOPE, finanziato dal programma Horizon Europe dell'Unione Europea, mira a sviluppare e rendere aperta l'architettura di riferimento del 5G avanzato, trasformandola in un sistema orientato ai settori verticali, dotato delle interfacce necessarie e adattate ai casi d'uso della mobilità connessa e automatizzata (CAM). ENVELOPE mira a realizzare 3 siti di sperimentazione su larga scala per tecnologie oltre il 5G in Italia, Paesi Bassi e Grecia, dedicati ai servizi CAM e oltre che implementeranno funzionalità specifiche per i servizi CAM, insieme a capacità avanzate di esposizione delle funzionalità di rete.

L’obiettivo della Open Call di ENVELOPE è testare le capacità, le funzionalità e le prestazioni dell’ENVELOPE Experimental Facility in domini che completano i domini dei Casi d'Uso interni al fine di assicurarne l'ampia idoneità e la redditività economica. Nello specifico, lo scopo del bando è:

  • dimostrare la riutilizzabilità delle funzionalità/interfacce sviluppate da parte di altri stakeholder e potenzialmente in altri settori verticali; e/o
  • estendere l’infrastruttura fornita per la sperimentazione come servizio, aggiungendo funzionalità ulteriori adattate alle esigenze di altri verticali.

Interventi ammissibili

I beneficiari dovranno:

  • Utilizzare almeno una API o Enabler sviluppata dal Consorzio ENVELOPE per validare la funzionalità della piattaforma; oppure
  • Progettare, sviluppare, integrare e validare un nuovo Enabler/API, estendendo così le funzionalità della piattaforma ENVELOPE.

Il caso di studio in cui queste API/Enabler verranno applicate potrà essere relativo al settore automobilistico oppure – preferibilmente – a un ambito diverso dalla mobilità connessa e automatizzata (CAM).

Ciascuno dei sottoprogetti avrà una durata di 6 mesi.

Chi può partecipare

I beneficiari sono consorzi composti da un massimo di 5 entità legali, che possono essere PMI, università o istituti di ricerca, operanti in qualità di fornitori di tecnologie e/o applicazioni per l’esecuzione dei casi d’uso. Almeno la metà dei partecipanti di ciascun consorzio deve essere costituita da PMI.

Tutte le organizzazioni devono avere sede in uno degli Stati membri dell'UE, nei relativi Paesi e Territori d'Oltremare (OCT) o in un Paese associato a Horizon Europe.

I consorzi che includono almeno un membro proveniente da uno dei Paesi dell’Europa Sud-Orientale (SEE) saranno favoriti, poiché uno degli obiettivi del Progetto ENVELOPE è quello di sostenere i Paesi europei sottorappresentati nei programmi di finanziamento.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.350.000 Euro

Ogni membro del consorzio riceverà un finanziamento fino a 60.000 Euro. Il budget massimo totale per consorzio è di 300.000 Euro.

Si prevede di selezionare almeno 5 progetti.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

Manuale per i candidati

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La domanda può essere presentata dal 1° giugno al 31 luglio 2025.

Attenzione! Il Feasibility Check è obbligatorio per tutti i proponenti. Solo le proposte che avranno inviato la propria richiesta di Feasibility Check entro il 15/06/2025 e avranno ricevuto un riscontro positivo saranno ammesse alla presentazione della candidatura finale.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 2.6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta direttamente l’ente finanziatore attraverso il form messo a disposizione sulla pagina web dedicata al bando. Inoltre, è stato attivato un servizio di Helpdesk via e-mail per supportare i candidati: helpdesk@lists.envelope-project.eu.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.