Il bando mira a stabilire accordi quadro di partenariato (FPA) biennali con le organizzazioni della società civile europea nel settore della gioventù. I partenariati quadro sono strumenti di cooperazione a lungo termine che fungono da quadro di riferimento per sovvenzioni regolari o ricorrenti nello stesso settore o ambito, nell'ambito di un piano d'azione comune (o programma di lavoro delle attività). Essi sono un prerequisito per poter richiedere queste sovvenzioni, ma non creano alcuna aspettativa legittima né diritto automatico a ottenerle.
L'obiettivo del bando è fornire un sostegno strutturale, denominato sovvenzione di funzionamento, alle organizzazioni non governative europee (ENGO) e alle reti su scala UE attive nel settore della gioventù, perseguendo i seguenti obiettivi generali: