In un mondo sempre più digitale, le preoccupazioni per la sicurezza e la privacy stanno diventando una priorità crescente per istituzioni, consumatori e imprese. Utilizzata come mezzo di comunicazione primario o come back-up alle reti terrestri, la comunicazione satellitare può migliorare la sicurezza della trasmissione e dell'archiviazione di dati sensibili o fornire connettività di back-up in caso di attacchi informatici. Ne può beneficiare un'ampia gamma di settori come i trasporti, la finanza, le imprese e la pubblica amministrazione.
L'invito a presentare proposte mira a sostenere l'industria nell'affrontare queste esigenze e opportunità, promuovendo lo sviluppo di tecnologie, prodotti e sottosistemi di comunicazione satellitare innovativi, nonché applicazioni a valle, che possano migliorare la sicurezza dei sistemi di comunicazione satellitare e la resilienza informatica della società sulla terra.
L’invito è avviato nell'ambito della linea di programma strategico ESA ARTES Space Systems for Safety and Security (4S). Gli obiettivi dell'ARTES 4S SPL sono di sostenere lo sviluppo di sistemi satellitari di nuova generazione volti a fornire soluzioni di comunicazione sicure e protette per i servizi governativi/istituzionali e regolamentati dal pubblico e a garantire la resilienza delle infrastrutture digitali critiche della società.