Scadenza: 23 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

European Space Agency (ESA)

Finanziamento Massimo
€200.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Il bando invita a presentare proposte di studi di fattibilità per soluzioni e servizi basati sullo spazio per migliorare la trasparenza, la sostenibilità e la resilienza della catena del valore del cotone e dell'industria tessile in generale. Le soluzioni devono affrontare i costi ambientali delle attuali pratiche agricole, identificare le opportunità per migliorare i mezzi di sussistenza degli agricoltori e sostenere la creazione o il ripristino di aree protette.

Interventi ammissibili

Le proposte devono riguardare i seguenti temi rilevanti:

  • Impatto sulla qualità dell'acqua.
  • Valutazione dell'impatto ambientale delle diverse pratiche di sostenibilità del cotone.
  • Problemi di tracciabilità.
  • Monitoraggio dell'impatto cumulativo dell'ecosistema.
  • Analisi dei servizi ecosistemici.
  • Identificazione di aree per il ripristino o la conservazione degli ecosistemi.
  • Filiera tessile sostenibile.

I progetti devono prevedere l’utilizzo delle seguenti tecnologie spaziali:

  • Navigazione satellitare (SatNav)
  • Osservazione satellitare della Terra (SatEO)
  • Telecomunicazioni satellitari (SatCom)

Inoltre, le tecnologie terrestri come l'intelligenza artificiale e le tecnologie di apprendimento automatico possono analizzare efficacemente grandi insiemi di dati e le loro capacità, se rilevanti per le applicazioni proposte, possono essere potenziate se integrate con i dati spaziali.

Chi può partecipare

L’opportunità è aperta alle aziende che intendono sviluppare servizi e prodotti abilitati allo spazio correlati, ma non limitati, ai temi di rilevanza sopra descritti.

Per essere ammessi al finanziamento, i team devono avere sede in uno dei seguenti Paesi: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Italia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Svezia, Svizzera e Regno Unito.

Le lettere di autorizzazione al finanziamento da parte delle delegazioni nazionali corrispondenti sono richieste come parte della domanda.

Entità del contributo

Sono offerti finanziamenti e supporto alle aziende, sia per la valutazione dei casi aziendali che per lo sviluppo di nuovi servizi spaziali. L’offerta comprende:

  • Guida tecnica e commerciale
  • Accesso alla nostra rete e ai nostri partner
  • Utilizzo del marchio ESA per il vostro servizio
  • Finanziamento zero-equity

L'ESA cofinanzierà l'80% del costo accettabile, fino a 200.000 Euro, per ogni studio premiato.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Webinar sulla call

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Come presentare domanda?

  • Registra il tuo team su esa-star Registration. Se il team è composto da più organizzazioni, ogni entità dovrà registrarsi.
  • Scarica i documenti ufficiali della gara d'appalto da esa-star all'apertura dell'opportunità. Questa include una lettera di invito, un modello di proposta, una bozza di contratto e ulteriori informazioni su questa opportunità.
  • Prepara la proposta utilizzando i documenti di gara ufficiali e contatta la tua delegazione nazionale per ottenere una lettera di autorizzazione.
  • Presentare la proposta tramite esa-star Tendering entro la scadenza.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta la delegazione nazionale dell’Italia, l’Agenzia Spaziale Italiana, Italian Space Agency (ASI), ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.