Scadenza: 11 febbraio 2026
In uscita
Dotazione Complessiva
€ 148.200.000

Finalità

EU-Rail è una partnership pubblico-privata nel settore ferroviario con l’obiettivo di realizzare una rete ferroviaria europea integrata ad alta capacità, eliminando le barriere all’interoperabilità e fornendo soluzioni per una piena integrazione che comprendano la gestione del traffico, i veicoli, le infrastrutture e i servizi. L’iniziativa mira a favorire una più rapida adozione e diffusione di progetti e innovazioni, sfruttando l’enorme potenziale della digitalizzazione e dell’automazione per ridurre i costi del trasporto ferroviario, aumentarne la capacità, migliorarne la flessibilità e l’affidabilità.

La Call 2025-02, basata sui risultati dei Progetti Faro dell’EU-Rail, è destinata a suscitare grande interesse nella comunità dei trasporti e definisce il quadro per la fase successiva, mirata a raggiungere livelli più elevati di maturità tecnologica (TRL), aprendo la strada all’implementazione di soluzioni operative e tecnologiche innovative in Europa. L’ambiziosa call rappresenta, infatti, la seconda ondata di Progetti Faro, che coprono i seguenti ambiti:

  • gestione della rete ferroviaria europea,
  • automazione e digitalizzazione delle operazioni ferroviarie,
  • sistemi sostenibili e resilienti,
  • trasporto ferroviario merci nella prospettiva della catena di approvvigionamento,
  • linee regionali e capillari.

Inoltre, EU-Rail invita alla presentazione di studi innovativi nell’ambito della Rail Industry 5.0, dell’innovazione nella finanza climatica per il settore ferroviario, e continua a sostenere la creazione di conoscenza e la formazione di nuovi talenti attraverso programmi di dottorato (PhD).

Condividi