Scadenza: 17 ottobre 2023
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 600.000

Finalità

Il bando rientra all’interno del Programma Salute (EU4Health), il quale rappresenta la risposta dell'UE all'attuale emergenza sanitaria che contribuirà in modo significativo alla ripresa post-COVID-19 con l'obiettivo di:

  • migliorare la salute pubblica nell'Unione attraverso la prevenzione delle malattie e la promozione della salute, nonché le iniziative e la cooperazione sanitaria internazionale;
  • proteggere le persone dalle gravi minacce sanitarie transfrontaliere attraverso la prevenzione, la preparazione e la risposta alle minacce sanitarie transfrontaliere;
  • migliorare l'accesso ai medicinali, ai dispositivi medici e ai prodotti rilevanti in caso di crisi;
  • rafforzare i sistemi sanitari nazionali attraverso il miglioramento dell'uso e del riutilizzo dei dati sanitari, lo sviluppo di strumenti e servizi digitali, la trasformazione digitale dell'assistenza sanitaria, il miglioramento dell'accesso all'assistenza sanitaria, lo sviluppo e l'attuazione della legislazione sanitaria dell'UE e il processo decisionale basato sull'evidenza e il lavoro integrato tra i sistemi sanitari degli Stati membri.

Il bando prevede 12 topic.

In particolare, il Topic EU4H-2023-PJ-10 - Sovvenzioni d'azione per facilitare lo scambio di organi accoppiati (HS-g-23-51) applicherà l'algoritmo comune per l'abbinamento delle coppie donatore-paziente tra i partecipanti e ne svilupperà l'applicazione.

Questa azione realizza l'obiettivo generale del Programma EU4Health di migliorare la disponibilità, l'accessibilità e l'economicità dei medicinali e dei dispositivi medici, nonché dei prodotti rilevanti per le crisi nell'Unione, e di sostenere l'innovazione di tali prodotti.

L’azione fa parte della sezione Sistemi sanitari e personale sanitario e contribuirà a rafforzare l'attuazione della legislazione su sangue, tessuti, cellule e organi. Più specificamente, questa azione sosterrà l'armonizzazione tra le autorità nazionali competenti nel campo degli organi.

Condividi