Scadenza: 15 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea - EU Bodies and Agencies (EUBA)

Dotazione Complessiva
€ 150.000
Finanziamento Massimo
€150.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

L’invito a presentare proposte mira a identificare un’organizzazione per supportare l’EFSA nella produzione di output relativi alle attività di sorveglianza dei parassiti vegetali. La Commissione Europea (DG SANTE) ha, infatti, richiesto all’EFSA di fornire assistenza scientifica e tecnica agli Stati membri dell’UE per i rilevamenti dei parassiti delle piante e di preparare schede di rilevamento per tutti i parassiti da quarantena dell’UE, i parassiti delle zone protette e i parassiti da quarantena provvisoria.

Lo scopo dell’invito è, dunque, sviluppare schede di rilevamento dei parassiti per supportare gli Stati membri dell’UE nella preparazione dei rilevamenti relativi a 12 parassiti regolamentati nell’UE. Il lavoro consiste nel caratterizzare:

  • i parassiti
  • la popolazione delle piante ospiti oggetto dei rilevamenti
  • i metodi di rilevamento e identificazione di tali parassiti, raggruppandoli quando possibile

Interventi ammissibili

Il beneficiario del finanziamento dovrà supportare l’EFSA per un periodo di 18 mesi attraverso le seguenti attività:

  1. Svolgere ricerche bibliografiche, raccogliere e revisionare le informazioni pertinenti necessarie per:
    • preparare e progettare i rilevamenti nel territorio dell’UE per i parassiti da quarantena dell’Unione;
    • preparare e progettare i rilevamenti nelle zone protette per i parassiti delle zone protette.

Le informazioni raccolte e revisionate sono necessarie per la caratterizzazione di ciascun taxon (inclusi i suoi vettori, se presenti), delle sue piante ospiti e dei metodi di rilevamento (per maggiori dettagli sulle informazioni richieste si veda la struttura schematica delle schede di rilevamento dei parassiti – Appendice 2).

  1. Raggruppare i parassiti in base alle piante ospiti che colpiscono o ad altre caratteristiche ecologiche dei parassiti stessi, affrontando tutti i parassiti elencati nella Tabella 1.
  2. Redigere le schede di rilevamento seguendo il modello EFSA per le schede di rilevamento dei parassiti (che sarà fornito durante la riunione di avvio). A titolo indicativo, l’Appendice 2 presenta la struttura di base dei documenti.

Chi può partecipare

Per essere ammissibili, i candidati devono figurare nell’elenco delle organizzazioni competenti designate dagli Stati membri conformemente all’Articolo 36 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e al Regolamento (CE) n. 2230/2004 della Commissione. Questo elenco è aggiornato regolarmente dal Consiglio di amministrazione dell’EFSA ed è consultabile tramite questo link.

Le proposte possono essere presentate da un’unica organizzazione ammissibile oppure da un consorzio di organizzazioni ammissibili.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 150.000 Euro

Contributo massimo: 150.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

CALL ID: EUBA-EFSA-2025-PLANTS-04

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Se sei alla ricerca di partner per costituire un consorzio, contatta il Punto Focale di pertinenza al seguente link.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 2 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 1.3, pag. 10 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail indicando i riferimenti della call cui la tua richiesta fa riferimento: EFSAProcurement@efsa.europa.eu

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.