Commissione Europea - Programma Europa Creativa (CREA)
ll Programma Europa Creativa incentiva azioni a sostegno dei settori culturali e creativi europei.
Gli obiettivi generali del Programma sono:
L’obiettivo specifico della sezione Media è quello di promuovere la competitività, la scalabilità, la cooperazione, l'innovazione e la sostenibilità, anche attraverso la mobilità nel settore audiovisivo europeo.
Le priorità della sezione Media sono:
La Sezione Media, attraverso il bando, fornirà sostegno ai festival audiovisivi europei che mirano ad aumentare l'interesse del pubblico per i contenuti audiovisivi europei non nazionali e a promuoverne la circolazione e la visibilità.
Sono considerati ammissibili i festival europei che programmano una percentuale significativa di opere audiovisive europee non nazionali, puntando su attività annuali mirate a espandere e rinnovare il pubblico e implementando attività innovative di sensibilizzazione del pubblico nonché iniziative per il pubblico più giovane.
I festival audiovisivi ammissibili sono quelli che hanno cumulativamente:
Non sono ammissibili i seguenti eventi:
Le attività devono avere durata massima di 2 anni.
Attenzione! Non è consentito il sostegno finanziario a terzi.
Possono partecipare al bando gli enti pubblici e privati dotati di personalità giuridica stabiliti in uno dei seguenti Paesi:
Saranno accettate solo le candidature di soggetti ammissibili che organizzano festival audiovisivi nei paesi che partecipano alla Sezione Media.
Sono ammissibili le candidature di Organizzazioni Internazionali e le regole sui paesi elegibili non si applicano ad esse.
Attenzione! Sono ammesse solo candidature di singoli beneficiari.
Dotazione finanziaria complessiva: 10.000.000 Euro
Contributo massimo per progetto: 150.000 Euro
Contributo minimo per progetto: 19.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
CREA-MEDIA-2025-FEST
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Le domande potranno essere presentate a partire dal 5 dicembre 2024 all'11 marzo 2025.
Ti invitiamo a visitare il sito web dei risultati dei progetti Europa Creativa per consultare l'elenco dei progetti finanziati in precedenza e avere un'idea di quali proposte sono considerate vincenti.
Si consiglia di leggere scrupolosamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Nella fase di scrittura i criteri di valutazione vi guideranno per capire la lunghezza e l’importanza che sarà necessario dare ai singoli paragrafi della proposta progettuale. Dovrò dare maggiore rilevanza ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. Par. 9, pagg. 14-15 del bando).
La sovvenzione sarà una somma forfettaria. Ciò significa che rimborserà un importo fisso, basato su una somma forfettaria o su un finanziamento non legato ai costi. L'importo è prefissato dall'autorità concedente in base al numero di film nella programmazione del festival così come riportato dalle Tabelle al paragrafo 10, pagina 16 del bando.
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Par. 10, pag. 17 del bando). Possiedi le risorse necessarie alla realizzazione della tua proposta?
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Consulta il portale delle FAQ oppure contatta il seguente indirizzo e-mail: EACEA-MEDIA-FESTIVALS@ec.europea.eu, indicando chiaramente il riferimento della call e del topic cui la tua domanda si riferisce.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.