Il Programma Europa Creativa incentiva azioni a sostegno dei settori culturali e creativi europei.
Gli obiettivi generali del Programma sono:
L’obiettivo specifico della Sezione Trasversale è quello di incoraggiare la cooperazione politica e le azioni innovative a sostegno di tutti i filoni del Programma Europa Creativa, promuovendo un ambiente mediatico vario, indipendente e pluralistico e l'alfabetizzazione mediatica, favorendo così la libertà di espressione artistica, il dialogo interculturale e l'inclusione sociale.
La priorità della Sezione Trasversale è la promozione di attività intersettoriali che mirano ad adeguarsi ai cambiamenti strutturali e tecnologici affrontati dai media, compreso il miglioramento di un ambiente libero, diversificato e pluralistico dei media, il giornalismo di qualità e l'alfabetizzazione mediatica anche nell'ambiente digitale.
La sezione trasversale, attraverso il bando di Alfabetizzazione Mediatica, fornisce sostegno alle azioni intersettoriali che sostengono il settore dei media, che devono promuovere l'alfabetizzazione mediatica per consentire ai cittadini di utilizzare i media e di svilupparne una comprensione critica e sostenere la condivisione delle conoscenze e gli scambi sulle politiche e sulle pratiche di alfabetizzazione mediatica.
Il sostegno incoraggerà la condivisione delle conoscenze e gli scambi sulle politiche e sulle pratiche di alfabetizzazione mediatica per consentire lo sviluppo di iniziative e comunità transfrontaliere innovative di alfabetizzazione mediatica in tutta Europa, in un panorama mediatico digitale in continua evoluzione e tenendo conto dell'attuale comportamento degli utenti nelle varie fasce di età.
Si prevede la realizzazione dei seguenti risultati: