Scadenza: 6 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Programma Europa Creativa (CREA)

Dotazione Complessiva
€ 5.000.000
Co-finanziamento
90%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Europa Creativa riunisce le azioni a sostegno dei settori culturali e creativi europei. Gli obiettivi generali del Programma sono:

  • salvaguardare, sviluppare e promuovere la diversità e il patrimonio culturale e linguistico europeo.
  • aumentare la competitività e il potenziale economico dei settori culturali e creativi, in particolare del settore audiovisivo

mentre l’obiettivo specifico del bando è quello di selezionare progetti che aiutino le organizzazioni, gli artisti e i professionisti del settore culturale e creativo ucraino ad affrontare le conseguenze attuali e future della guerra, in collaborazione con organizzazioni di altri Paesi di Europa Creativa. Il bando intende, infatti, creare legami tra le organizzazioni ucraine e le loro controparti con sede negli altri Paesi che partecipano al programma Europa Creativa, favorendo così la loro integrazione nel panorama europeo e contribuendo alle relazioni culturali internazionali dell'UE.

Il bando copre i seguenti Topic:

  • CREA-CULT-2025-COOP-UA-1 - Topic 1: sostenere gli artisti e le organizzazioni culturali ucraini a collaborare con i loro colleghi dei Paesi CREA e a presentare le loro opere in Ucraina e nei Paesi CREA
  • CREA-CULT-2025-COOP-UA-2 - Topic 2: favorire l'accesso degli ucraini alla cultura e al patrimonio culturale - in particolare per gli sfollati, in Ucraina o nei Paesi CREA - promuovendo l'integrazione, la coesione sociale o la salute attraverso la cultura
  • CREA-CULT-2025-COOP-UA-3 - Topic 3: preparare la ripresa post-bellica dei settori culturali e creativi ucraini e sostenere il loro contributo alla resilienza della società attraverso attività di capacity building e networking

Interventi ammissibili

Le proposte devono includere attività in linea con l'argomento scelto per l'invito.

Tutte le proposte relative ai Topic 1 e 2 devono includere almeno le seguenti attività:

  • Sostegno finanziario a terzi (“sovvenzioni a cascata”) - le proposte devono erogare almeno il 70% della sovvenzione dell'UE attraverso il sostegno finanziario a terzi per sostenere i settori culturali e creativi ucraini. Le sovvenzioni a cascata possono essere erogate attraverso una donazione finanziaria a persone fisiche (ad esempio, assegni, borse di studio, borse di studio) o a persone giuridiche (organizzazioni pubbliche o private, comprese le ONG). Maggiori dettagli a pag. 12 del bando;
  • Attività di informazione e supporto - le proposte devono includere attività di supporto ai potenziali candidati al sostegno finanziario a terzi. Il supporto dovrebbe includere l'assistenza nel processo di preparazione delle domande, come sessioni informative, helpdesk, ecc. nonché attività legate al follow-up e alla messa in rete dei progetti selezionati.

Le proposte relative al Topic 3 devono aiutare i settori e le parti interessate a preparare, organizzare e lanciare azioni per la ripresa di tutti i settori culturali e creativi in Ucraina. I candidati sono incoraggiati a coprire il maggior numero possibile di settori culturali. Un'attenzione particolare dovrebbe essere dedicata alla gestione del patrimonio culturale o alla protezione del patrimonio culturale, in particolare dei beni a rischio. Le proposte devono concentrarsi principalmente sul capacity building e sulle attività di rete e possono comprendere, ad esempio, conferenze online o in loco, programmi di scambio tra organizzazioni, sviluppo, collaudo e produzione di strumenti di rete, eventi di settore o industriali, ecc.

L’invito è aperto a tutti i settori culturali e creativi. Tuttavia, i progetti che coinvolgono esclusivamente organizzazioni del settore audiovisivo e i progetti di contenuto esclusivamente audiovisivo non sono ammissibili.

I progetti non devono di norma superare i 36 mesi.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando gli enti, pubblici o privati, dotati di personalità giuridica che abbiano sede in uno dei seguenti Paesi ammissibili:

  • Stati membri dell'UE (compresi i paesi e territori d'oltremare (PTOM))
  • Paesi non UE: i Paesi SEE e i Paesi associati al Programma Europa Creativa (elenco dei Paesi partecipanti).

Le proposte devono essere presentate da un consorzio di almeno due candidati che rispettino le seguenti condizioni:

  • almeno un'organizzazione del consorzio ha sede in Ucraina
  • almeno un'organizzazione del consorzio ha sede in un altro Paese partecipante a Europa Creativa.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 5.000.000 Euro, di cui:

  • CREA-CULT-2025-COOP-UA-1: 2.000.000 Euro
  • CREA-CULT-2025-COOP-UA-2: 2.000.000 Euro
  • CREA-CULT-2025-COOP-UA-3: 1.000.000 Euro

Contributo massimo:

  • CREA-CULT-2025-COOP-UA-1: 2.000.000 Euro
  • CREA-CULT-2025-COOP-UA-2: 2.000.000 Euro
  • CREA-CULT-2025-COOP-UA-3: 1.000.000 Euro

Quota di cofinanziamento: 90%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

CALL ID: CREA-CULT-2025-COOP-UA

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Ricorda! Ogni domanda di progetto nell'ambito dell'invito deve riguardare solo uno dei Topic. Inoltre, i candidati non possono presentare più di una proposta nell'ambito dell’invito.  

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 9, pag. 21 del bando).

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 10, pag. 24-25 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 10, pag. 25 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail indicando la call e il topic cui la tua richiesta fa riferimento: EACEA-COOP-UA@ec.europa.eu.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.