Scadenza: 4 settembre 2025
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 7.200.000

Finalità

L'obiettivo generale del bando è rafforzare il ruolo e la capacità della società civile di promuovere e difendere una società più partecipativa, giusta e democratica. Il bando è suddiviso in quattro lotti, ciascuno con un proprio obiettivo specifico e priorità. Nell'ambito dell'obiettivo specifico di ciascun lotto, le azioni proposte possono affrontare una o più delle priorità del lotto:

  • Diversità, Uguaglianza e Inclusione: l’obiettivo specifico di questo lotto è rafforzare il ruolo e la capacità delle OSC che operano nel campo della diversità, uguaglianza e inclusione, al fine di promuovere il trattamento equo e la piena partecipazione di tutte le persone, inclusi i gruppi emarginati, nella società albanese. In particolare, l'obiettivo è quello di coinvolgere efficacemente, fornire servizi, sensibilizzare, fare attività di advocacy e monitorare il processo di riforma nel campo della DEI, al fine di creare una maggiore responsabilità pubblica e introdurre un cambiamento comportamentale positivo nella società albanese.
  • Buon Governo: l’obiettivo specifico di questo lotto è rafforzare il ruolo e la capacità delle OSC nell’attività di advocacy per un governo aperto e nella promozione di pratiche di buon governo, inclusa la lotta alla corruzione, nell’amministrazione pubblica sia a livello centrale che locale. Mira, inoltre, ad aumentare il controllo da parte delle OSC, il monitoraggio e la sensibilizzazione pubblica in questi ambiti.
  • Giustizia, Libertà e Sicurezza: l’obiettivo specifico di questo lotto è rafforzare il ruolo e la capacità delle OSC nei settori trattati dal capitolo 24 dell’acquis dell’UE (Giustizia, Libertà e Sicurezza), incluso il riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati.
  • Uguaglianza di Genere e Violenza di Genere: l’obiettivo specifico di questo lotto è rafforzare il ruolo e la capacità delle OSC a livello locale affinché possano impegnarsi efficacemente, offrire servizi, sensibilizzare, fare advocacy e monitorare l’uguaglianza di genere, nonché prevenire tutte le forme di violenza di genere e rafforzare la partecipazione paritaria delle donne in tutti gli aspetti della vita sociale, politica ed economica.
Condividi