Scadenza: 3 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – EuropeAid: Multi

Dotazione Complessiva
€ 663.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

L'UE è un campione globale nel sostenere la società civile come attore dello sviluppo e della buona governance, promuovendone l’indipendenza, rafforzandone le capacità e sostenendone la partecipazione all’elaborazione delle politiche, oltre a favorire un ambiente propizio per le Organizzazioni della Società Civile (OSC) nei paesi partner, inclusa la Guyana.

L’invito è finanziato da due linee di bilancio di programmi tematici: CSO-LA (Organizzazioni della Società Civile – Autorità Locali) e HR&D (Diritti Umani e Democrazia). Le due linee si distinguono in base agli obiettivi generali e specifici, nonché alle aree prioritarie di intervento:

Lotti 1 e 2 – Organizzazioni della Società Civile

  • Obiettivo generale: rafforzare la capacità e la partecipazione delle organizzazioni locali della società civile (OSC), affinché possano operare come attori indipendenti della buona governance e dello sviluppo
  • Obiettivo specifico: rafforzare le capacità istituzionali, operative e di advocacy delle piccole organizzazioni e di base nei settori della governance, responsabilità, inclusività e partecipazione alle politiche di sviluppo e alle politiche interne, nonché nella gestione di programmi, progetti, risorse finanziarie, risorse umane, advocacy e nello sviluppo di capacità settoriali, inclusi pace e sicurezza.

Lotto 3 – Diritti Umani e Democrazia

  • Obiettivo generale: aumentare la protezione e la promozione dei diritti umani e delle libertà fondamentali, della democrazia e dello stato di diritto a livello globale, una priorità fondamentale dell’azione esterna dell’UE e una condizione essenziale per lo sviluppo sostenibile e per la costruzione di società più inclusive, aperte e resilienti
  • Obiettivi specifici:
    • Contribuire al pieno godimento, da parte di tutti, di tutti i diritti umani, siano essi civili, politici, economici, sociali o culturali, permettendo agli attori indipendenti della società civile di operare per la promozione dei diritti umani e delle libertà fondamentali e rafforzandoli nell’affrontare le questioni legate alla parità di genere e all’emancipazione femminile.
    • Garantire una migliore rappresentanza di donne e giovani nelle istituzioni, nei processi decisionali e nei meccanismi partecipativi

Interventi ammissibili

Le azioni devono riguardare attività della società civile nei seguenti ambiti:

  • Rafforzamento operativo e istituzionale
  • Advocacy per la buona governance
  • Diritti umani e democrazia
  • Parità di genere ed emancipazione femminile
  • Prevenzione dell’abuso di droghe
  • Pace, risoluzione dei conflitti e pratiche riparative
  • Imprenditorialità e mezzi di sussistenza sostenibili

Tipi di attività che possono essere finanziate nell’ambito dei lotti CSO, ma non solo:

  • Migliorare la gestione finanziaria e le capacità organizzative delle organizzazioni della società civile
  • Sostenere lo sviluppo delle capacità e delle competenze (governance, leadership), pianificazione partecipativa e processi decisionali per affrontare bisogni e sfide locali
  • Aumentare le capacità e competenze in materia di pace e sicurezza, gestione e risoluzione dei conflitti e pratiche/giustizia riparative
  • Rafforzare le capacità, l’efficacia e la resilienza della società civile e di altri attori dei diritti umani, inclusa l’attività di advocacy e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica
  • Intensificare la sensibilizzazione e l’advocacy su parità di genere, mascolinità, prevenzione dell’abuso di droghe/sostanze, pace, sicurezza e salute mentale
  • Sostenere attività di microfinanza, imprenditoria e generazione di reddito per donne e giovani
  • Attività che si concentrano e sostengono il lavoro di organizzazioni e movimenti giovanili e femminili
  • Rafforzamento delle partnership e delle reti locali a supporto delle organizzazioni giovanili e femminili

Tipi di attività che possono essere finanziate nell’ambito del lotto HR&D, ma non solo:

  • Intensificare la sensibilizzazione e l’advocacy su parità di genere, prevenzione dell’abuso di droghe/sostanze, pace, sicurezza e salute mentale
  • Promuovere la partecipazione significativa di donne e ragazze in tutta l’azione
  • Porre fine a tutte le forme di discriminazione contro donne e ragazze, porre fine alla violenza e allo sfruttamento di donne e ragazze
  • Realizzare un’attività significativa per celebrare la Giornata Internazionale della Donna 2026
  • Forum degli uomini
  • Aumentare la comprensione della violenza di genere (GBV) come questione di diritti umani tra i giovani
  • Attività comunitarie per aumentare la conoscenza e la consapevolezza dei diritti umani
  • Discriminazione di genere e violenza di genere (GBV), genere e me stesso, storia familiare e valori
  • Rafforzare gli approcci di prevenzione per affrontare la violenza di genere
  • Rafforzamento delle partnership e delle reti locali a supporto delle organizzazioni giovanili e femminili

La durata iniziale prevista di un’azione non può essere inferiore a 24 mesi né superiore a 40 mesi.

Chi può partecipare

Per essere ammissibile a ricevere una sovvenzione, il richiedente principale deve:

  • essere una persona giuridica;
  • essere un'organizzazione della società civile (OSC) senza scopo di lucro e/o una loro associazione;
  • appartenere a una tipologia specifica di organizzazione, come: organizzazione non governativa, operatore del settore pubblico;
  • essere effettivamente stabilito in Guyana o in uno Stato Membro dell’Unione Europea;
  • dimostrare esperienza di lavoro a livello di base (grassroots);
  • essere direttamente responsabile della preparazione e gestione dell’azione con i co-richiedenti e le entità affiliate, senza agire come intermediario

Attenzione! Le Organizzazioni Internazionali non sono ammissibili a presentare domanda né possono agire come co-richiedenti.

È obbligatorio che il richiedente principale agisca insieme ad almeno un co-richiedente locale per ciascuno dei tre lotti.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 663.000 Euro.

Contributo erogabile:

  • Lotto 1: min. 220.000 Euro – max. 233.000 Euro
  • Lotto 2: min. 200.000 Euro – max. 210.000 Euro
  • Lotto 3: min. 200.000 Euro – max. 220.000 Euro

Quota di cofinanziamento: tra il 70% e il 95%

I richiedenti devono proporre un sostegno finanziario a terze parti al fine di contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’azione. L’importo massimo del sostegno finanziario per ciascuna terza parte è di 60.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

CALL ID: EuropeAid/183958/DH/ACT/GY

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! Si tratta di un invito ristretto a presentare proposte. In un primo momento, devono essere presentate solo le note concettuali per la valutazione. Successivamente, i candidati principali preselezionati saranno invitati a presentare una domanda completa.

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 2.1.4 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 2.3 del bando).

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Le domande possono essere inviate via e-mail entro e non oltre 21 giorni prima della scadenza per la presentazione delle note concettuali, all’indirizzo e-mail indicato di seguito, specificando chiaramente il riferimento dell’invito a presentare proposte: DELEGATION-GUYANA-CSO-LA@eeas.europa.eu.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.