15 settembre 2014
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOEXPO Milano 2015
OBIETTIVOMilano 2015 è rivolto ad esperienze di sviluppo che abbiano applicato i principi dello sviluppo sostenibile e prodotto effetti migliorativi nel loro specifico contesto.
Il Bando ha lo scopo di identificare, raccogliere, diffondere, favorire il trasferimento di Buone Pratiche sulla Sicurezza Alimentare (BSDP). Le BSDP possono essere costituite da: progetti, servizi, prodotti, soluzioni scientifiche, governance, scelte istituzionali e politiche, condivisione di conoscenza, collegati al tema dell’EXPO Milano 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.
Secondo la definizione condivisa dalla comunità internazionale, le Buone Pratiche sono tali quando hanno prodotto risultati superiori a quelli ottenuti con altri mezzi e, come tali, vengono considerate un punto di riferimento.
DESCRIZIONEMilano 2015 è rivolto ad esperienze di sviluppo che abbiano applicato i principi dello sviluppo sostenibile e prodotto effetti migliorativi nel loro specifico contesto.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE Le BSDP devono riguardare una delle seguenti priorità: PRIORITÀ 1: GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI PRIORITÀ 2: MIGLIORAMENTO QUALITATIVO E QUANTITATIVO DELLE COLTIVAZIONI PRIORITÀ 3: DINAMICHE SOCIO-ECONOMICHE E MERCATI GLOBALI PRIORITÀ 4: SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE PICCOLE COMUNITÀ RURALI NELLE AREE MARGINALI SALUTE Le iniziative proposte dai partecipanti al Bando devono essere state realizzate attraverso la collaborazione di almeno tre diverse entità appartenenti a uno o più dei seguenti settori: sociale, economico e produttivo, istituzionale, politico, scientifico. I partecipanti all’iniziativa sono tenuti a identificare uno di loro come Lead Applicant. Il Lead Applicant deve appartenere ad una delle seguenti categorie: associazioni; • Organizzazioni inter-governative e Agenzie Internazionali; • Organizzazioni, Network, ONG, Associazioni, Fondazioni pubbliche e private; • Micro, piccole, medie e grandi imprese; • Enti di ricerca e organismi accademici; • Partnership pubblico-private. ENTITA' CONTRIBUTO Tutte le BSDP sulla sicurezza alimentare, ammesse a partecipare al bando saranno rese disponibili nella piattaforma web di Feeding Knowledge. Le 15 BSDP selezionate beneficeranno di: • Spazi ed installazioni dedicati, nel sito espositivo, Padiglione 0; • Convegni e Workshops di approfondimento per la diffusione; • Possibilità di creare materiali e strumenti di promozione e disseminazione; • Repository all’interno della piattaforma web di Feeding Knowledge. La Giuria incaricata della valutazione e selezione delle BSDP sarà composta da personalità di riconosciuto rilievo internazionale e scientifico. Per i dettagli sui paesi ammissibili si rimanda al sito web dell'evento. NULL NULL Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - EXPO.pdf 25/07/2014_JDC Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
Testo del bando