Il bando ha il fine di sostenere azioni pilota che affrontino le esigenze o le sfide dei giovani a livello locale. Le azioni poste in essere dovranno avere un chiaro legame con il contesto locale e rientrare nei valori e nel lavoro del Consiglio d'Europa, così come nelle priorità del settore giovanile per il periodo 2022-25. Tra le cinque priorità del settore giovanile per il periodo 2022-2025, solo le prime quattro riguardano i programmi di sovvenzione dell'EYF, ossia: