Il bando è finalizzato a potenziare la tutela della salute di richiedenti e titolari di protezione internazionale, inclusi i MSNA, in condizione di vulnerabilità fisica e/o psichica, presenti nei centri di accoglienza del territorio. L’Avviso si propone di raggiungere tale finalità attraverso lo sviluppo e il consolidamento del modello di governance multilivello, l’attivazione di percorsi clinici di assistenza e di individuazione precoce della vulnerabilità da parte dei Servizi Territoriali del Servizio Sanitario Nazionale, l’invio ai Servizi Territoriali di riferimento per i soggetti vulnerabili e/o sopravvissuti a violenza estrema, rafforzando specifici e coerenti programmi di assistenza, trattamento e riabilitazione, anche domiciliare, di lunga durata, uniformi nel territorio regionale. Inoltre, intende potenziare il ricorso ad equipe multiprofessionali, ampliare le competenze degli operatori socio-sanitari, del personale sanitario e dei mediatori linguistico-culturali, migliorare l’accesso ai servizi sanitari dei migranti e la connessione con i servizi socio-sanitari territoriali di riferimento.